Relazioni di fine stage

Al termine dello stage, per procedere al riconoscimento dei CFU e alla preparazione dell’attestato, è necessario ricevere due relazioni di fine stage: una redatta dal tirocinante e una da parte dell’Azienda.

La relazione del tirocinante deve essere composta da una pagina suddivisa in tre paragrafi:

  • nel primo, occorre descrivere le attività dell’Azienda;
  • nel secondo, indicare le attività svolte durante lo stage;
  • nell’ultimo, esprimere una valutazione complessiva dell’esperienza.

Anche l’Azienda è tenuta a inviare una relazione, strutturata come segue:

  • una descrizione delle attività svolte dal tirocinante;
  • una valutazione generale dell’esperienza di stage.

Il report dell’azienda deve essere scritto su carta intestata e inviato, insieme alla relazione del tirocinante, a [email protected].

Ricevute entrambe le relazioni, sarà possibile procedere con la preparazione dell’Attestato di Stage, fondamentale per il riconoscimento dei crediti. Si consiglia di richiedere la relazione aziendale poco prima della conclusione dello stage, in modo da poter gestire la situazione con maggiore attenzione, evitando ritardi al rientro in Italia.

Stage estero

Ufficio Career Service e Rapporti con le Imprese
Via Carlo Bo,1
[email protected]
Tel: +39 02 891412276 - +39 02 891412397

Orario di ricevimento studenti:
Lun - Giov: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00
Ven: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.00