Dal 2002, nell'Aula del Senato dell'Università IULM, si erge una straordinaria tela che cattura l'attenzione di chiunque vi porga lo sguardo. L’opera di Ignazio Moncada, uno degli artisti contemporanei più eclettici ed apprezzati, è concepita come un tributo ai riti pagani e alle leggende mitologiche che affascinano l’immaginazione umana. Grazie alla ricchezza di dettagli, trasmette all’osservatore una sensazione di mistero e meraviglia. I colori vibranti e gli elementi decorativi si fondono armoniosamente per dare vita a un’opera che evoca l’immensità del regno di Poseidone, dio dei mari.
Questa maestosa tela, segna una svolta significativa nella carriera di Moncada. Ideatore e sperimentatore di tecniche pittoriche, interprete originale di un’astrazione che si fonda sulle qualità proprie del colore, negli anni si è dedicato anche a interventi pubblici di grandi dimensioni ma anche all'uso della ceramica, in senso scultoreo e decorativo, come nel grande intervento per la "Passeggiata degli artisti" di Albisola, e ad altre soluzioni compositive di grande respiro.