Albero Segreto, Eliazar Hernàndez Arias E Nidia Del Carmen De La Cruz, 2021

1

1

2

2

3

3

Dal 2021 ad accogliere studenti ed ospiti nell’edificio IULM 6 è la grande tela dal titolo “Albero segreto”, realizzata da Eliazar Hernández Árias, pittore e muralista messicano, e Nidia del Carmen hernàndez de la cruz.

L’opera è uno degli elementi chiave del progetto "I ponti sospesi: il viaggio del cacao tra Messico e Italia" da cui sono scaturiti la mostra Ka'Kao, l'omonimo docu-film e due libri, in spagnolo e italiano.

Sulla tela, un albero di cacao è fermo al centro dell'opera mentre il tempo ruota attorno a lui. Ai suoi piedi vi è il dio Kantep'ec, protettore e fondatore di Tamulté che dona una cabossa di cacao a chi osserva la pittura. Intorno il vento sembra sollevare una serie infinita di simboli che hanno attraversato la storia del cacao: visi di pietra olmechi, profili maya, madri e curanderos, ma anche segni lontani della conquista spagnola, di santi e devozioni, di guerre e rivoluzioni che in un vortice ininterrotto ci portano al XXI secolo.

In mezzo alla storia che passa, l'albero resiste e sembra quasi respirare, emanando una serie di parole segrete nascoste nelle pieghe della pittura. Come un messaggero, sospeso tra luci e ombre, acque e cieli, questo albero, circondato da animali anfibi, pesci, scimmie e uccelli colorati, in fondo unisce (come la mostra per cui era nato), il mondo a un simbolico inframundo e supramundo, generando processi di comunicazione tra mondi paralleli e lontani e ricordandoci l'essenza più misteriosa della "storiografia del profondo.