IULM IULM
iscriviti iscriviti myiulm
  • ita
    • eng
  • IULM
  • Offerta formativa
  • Orientamento e Iscrizioni
  • Vivere in IULM
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • Internazionale
  • Aziende
  • NEWS

Chi siamo

  • Storia e missione
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Piano strategico
  • Politica per la qualità
  • IULM per lo sviluppo sostenibile
  • IULM per le Pari Opportunità

ATENEO

  • Facoltà
  • Dipartimenti
  • Docenti e collaboratori
  • IULM Communication School
  • Polo di Roma

Rete IULM

  • Mondo IULM
  • Partnership
  • Istituzioni

Riconoscimenti

  • Lauree ad honorem
  • Master ad honorem
  • Riconoscimenti professori
  • Riconoscimenti studenti

Reclutamento

  • Reclutamento Docenti
  • Assegni di Ricerca
  • Contratti di ricerca
  • ASN
  • Progetti PNRR

Corsi di Laurea Triennale

  • Arti ed eventi culturali
  • Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
  • Comunicazione, media e pubblicità
  • Corporate communication and public relations
  • Lingue, cultura e comunicazione digitale
  • Mediazione, interpretariato e comunicazione interculturale
  • Moda e industrie creative
  • Turismo, management e cultura

Corsi di Laurea Magistrale

  • Arte, valorizzazione e mercato - Dual Degree
  • Fashion Communication and Luxury Strategies
  • Hospitality and Tourism Management - Dual Degree
  • Intelligenza Artificiale, impresa e società
  • Marketing, Consumer Behaviour and Communication
  • Marketing, consumi e comunicazione
  • Strategic Communication - Dual Degree
  • Televisione, cinema e new media
  • Traduzione, interpretariato e comunicazione digitale

Master & executive education

  • Master universitari
  • Master specialistici
  • Master executive
  • Executive Course
  • Executive Program
  • Master per la PA

Dottorati di Ricerca

  • Visual and Media Studies
  • Communication, Markets and Society

Laboratorio didattico di lingue straniere

Workshop di Ateneo - II Semestre

Formazione docenti

Orientamento e futuri studenti

  • Open Day
  • Colloqui informativi e di orientamento
  • Servizi di supporto agli studenti
  • IULM per Scuole e Docenti
  • Ufficio diversaMENTE

Iscrizioni

  • Corsi di Laurea Triennale
  • Corsi di Laurea Magistrale
  • Master
  • Orientamento e Iscrizioni

TASSE

  • Tasse e contributi
  • Pagamenti Elettronici

Agevolazioni economiche

  • Borse di studio d'Ateneo
  • Borse di studio regionali
  • Borse di studio per stranieri
  • Agevolazioni alloggio
  • Agevolazioni ristorazione
  • Graduatorie e bandi

Servizi di supporto agli studenti

  • Il Tutorato Peer to Peer
  • Counseling psicologico
  • Sportello matricole
  • Seminari
  • Ufficio diversaMENTE

Opportunità per gli studenti

  • Badge of Honour
  • Sportello matricole
  • Didattica inclusiva
  • Convenzioni
  • Trovare alloggio
  • Vivere a Milano
  • Bandi, opportunità e contest per gli studenti
  • Associazione laureati ALIULM

Biblioteca

  • Catalogo online
  • Banche dati

Campus

  • Residenze universitarie
  • Ristorazione
  • L'Arte in IULM
  • IULM Food Academy
  • IULM Fitness Center
  • IULM Store
  • Santa Messa
  • Gallery

Organi studenteschi

  • Rappresentanza Studentesca
  • Consiglio degli studenti
  • CNSU

Vivere in IULM

  • Radio IULM
  • Giovani scrittori
  • IULM Sport
  • Centro Universitario Teatrale
  • Coro IULM
  • Collaborare con l'Università

Career Service

  • Stage Italia
  • Stage all'estero
  • Orientamento professionale
  • Eventi con le Imprese

Dipartimenti

  • Dipartimento di Business
  • Dipartimento di Comunicazione
  • Dipartimento di Studi Umanistici

Strumenti per la ricerca

  • Intranet e bandi in corso
  • Regolamenti

Progetti di ricerca

  • Ricerca Dipartimentale
  • Ricerca in conto terzi e competitiva
  • Progetti Speciali di Ateneo

Centri di ricerca

  • "(Trans)National European Theatre: audiovisual tools and simultaneous interpreting for the internationalisation of theatre production and consumption (TraNET).
  • 01 Lab - Journalism in the Digital Age. Data Science, New virtual Communities, Ethics of Algorithms
  • A FinTech Regulatory Information Retrieval Model for an Islamic Finance Compliant Rule System Built from Spontaneous Arabic Texts” (risultato vincitore del bando PRIN 2022)
  • ALTEREGO. How to emulate intentionality and awareness in remote communications by means of software surrogates
  • CLIP. Critical visual media Literacy and emPowerment
  • CRiSiCo – Centro di Ricerca sui Sistemi Complessi

Elenco Pubblicazioni

Dottorati di Ricerca

  • IULM AI Lab

Creazione di impresa

  • IULM AI Lab
  • IULMovie Lab

IULM per SDG

  • IULM per lo sviluppo sostenibile
  • IULM per le Pari Opportunità
  • Ufficio diversaMENTE

Il patrimonio culturale della IULM

  • Gli scavi subacquei a Castel dell’Ovo
  • Gli scavi subacquei al Castello di Baia
  • Residenza Cascina Moncucco
  • Polo di Roma

Public engagement

  • Open Day
  • Colloqui informativi e di orientamento
  • IULM for the City
  • CUT

Formazione continua

  • Master executive
  • Executive Course

Imprese & ricerche

  • Associazione MondoIULM
  • Progetti Speciali e Partnership
  • Associazione Laureati ALIULM
  • Career Service

Offerta formativa internazionale

  • Lauree Triennali Dual Degree
  • Master Universitari e altri master
  • IULM Flow
  • Corsi Singoli in lingua straniera
  • Lauree Magistrali Dual Degree

Studenti internazionali

  • Iscrizione studenti stranieri
  • Incoming Students
  • Informazioni utili

Global Engagement

  • IULM Flow
  • Global Projects
  • YOUMAN Platform

Mobilità docenti e staff

  • ERASMUS: Mobilità per Docenza
  • Programma Fulbright
  • Erasmus Staff Training

Studiare all'estero

  • Programma Erasmus
  • Altri programmi mobilità
  • Dual Degree

Tirocinio all'estero

  • Programma Erasmus per tirocinio
  • Stage all'estero

Rapporti con le imprese

  • Eventi con le aziende
  • Progetti
  • Associazione MondoIULM

Opportunità per le aziende

  • Progetti Speciali e Partnership
  • Sostieni gli studenti, la ricerca e i progetti culturali IULM

News

  • News & Eventi
  • Archivio News
  • Calendario Eventi

Speciali

  • Word of the year
  • I 50 anni dell'Università
  • Osservatorio sulla comunicazione in tempo di crisi
  • IULMovie LAB
  • IULM Careers - interviste ai nostri laureati
  • Diritti Lab

Ufficio Stampa

  • Ufficio Stampa
IULM
iscriviti iscriviti myiulm
  • ita
    • eng
  • IULM
    • Chi siamo
      • Storia e missione
      • Organizzazione
      • Statuto e regolamenti
      • Piano strategico
      • Politica per la qualità
      • IULM per lo sviluppo sostenibile
      • IULM per le Pari Opportunità
    • ATENEO
      • Facoltà
      • Dipartimenti
      • Docenti e collaboratori
      • IULM Communication School
      • Polo di Roma
    • Rete IULM
      • Mondo IULM
      • Partnership
      • Istituzioni
    • Riconoscimenti
      • Lauree ad honorem
      • Master ad honorem
      • Riconoscimenti professori
      • Riconoscimenti studenti
    • Reclutamento
      • Reclutamento Docenti
      • Assegni di Ricerca
      • ASN
      • Contratti di ricerca
      • Progetti PNRR
  • Offerta formativa
    • Corsi di Laurea Triennale
      • Arti ed eventi culturali
      • Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
      • Comunicazione, media e pubblicità
      • Corporate communication and public relations
      • Lingue, cultura e comunicazione digitale
      • Mediazione, interpretariato e comunicazione interculturale
      • Moda e industrie creative
      • Turismo, management e cultura
    • Corsi di Laurea Magistrale
      • Arte, valorizzazione e mercato - Dual Degree
      • Fashion Communication and Luxury Strategies
      • Hospitality and Tourism Management - Dual Degree
      • Intelligenza Artificiale, impresa e società
      • Marketing, Consumer Behaviour and Communication
      • Marketing, consumi e comunicazione
      • Strategic Communication - Dual Degree
      • Televisione, cinema e new media
      • Traduzione, interpretariato e comunicazione digitale
    • Master & executive education
      • Master universitari
      • Master specialistici
      • Master executive
      • Executive Course
      • Executive Program
      • Master per la PA
    • Dottorati di Ricerca
      • Visual and Media Studies
      • Communication, Markets and Society
    • Laboratorio didattico di lingue straniere
    • Workshop di Ateneo - II Semestre
    • Formazione docenti
  • Orientamento e futuri studenti
    • Orientamento e futuri studenti
      • Open Day
      • Colloqui informativi e di orientamento
      • Servizi di supporto agli studenti
      • IULM per Scuole e Docenti
      • Ufficio diversaMENTE
    • Iscrizioni
      • Corsi di Laurea Triennale
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Master
      • Orientamento e Iscrizioni
    • TASSE
      • Tasse e contributi
      • Pagamenti Elettronici
    • Agevolazioni economiche
      • Borse di studio d'Ateneo
      • Borse di studio regionali
      • Borse di studio per stranieri
      • Agevolazioni alloggio
      • Agevolazioni ristorazione
      • Graduatorie e bandi
  • Vivere in IULM
    • Servizi di supporto agli studenti
      • Il Tutorato Peer to Peer
      • Counseling psicologico
      • Sportello matricole
      • Seminari
      • Ufficio diversaMENTE
    • Opportunità per gli studenti
      • Badge of Honour
      • Sportello matricole
      • Servizi di supporto agli studenti
      • Didattica inclusiva
      • Convenzioni
      • Trovare alloggio
      • Vivere a Milano
      • Bandi, opportunità e contest per gli studenti
      • Associazione laureati ALIULM
    • Biblioteca
      • Catalogo online
      • Banche dati
    • Campus
      • Residenze universitarie
      • Ristorazione
      • L'Arte in IULM
      • IULM Food Academy
      • IULM Fitness Center
      • IULM Store
      • Santa Messa
      • Gallery
    • Organi studenteschi
      • Rappresentanza Studentesca
      • Consiglio degli studenti
      • CNSU
    • Vivere in IULM
      • Radio IULM
      • Giovani scrittori
      • IULM Sport
      • Centro Universitario Teatrale
      • Coro IULM
      • Collaborare con l'Università
    • Career Service
      • Stage Italia
      • Stage all'estero
      • Orientamento professionale
      • Eventi con le Imprese
  • Ricerca
    • Dipartimenti
      • Dipartimento di Business
      • Dipartimento di Comunicazione
      • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Progetti di ricerca
      • Ricerca Dipartimentale
      • Ricerca in conto terzi e competitiva
      • Progetti Speciali di Ateneo
    • Centri di ricerca
      • "(Trans)National European Theatre: audiovisual tools and simultaneous interpreting for the internationalisation of theatre production and consumption (TraNET).
      • 01 Lab - Journalism in the Digital Age. Data Science, New virtual Communities, Ethics of Algorithms
      • A FinTech Regulatory Information Retrieval Model for an Islamic Finance Compliant Rule System Built from Spontaneous Arabic Texts” (risultato vincitore del bando PRIN 2022)
      • ALTEREGO. How to emulate intentionality and awareness in remote communications by means of software surrogates
      • CLIP. Critical visual media Literacy and emPowerment
      • CRiSiCo – Centro di Ricerca sui Sistemi Complessi
    • Elenco Pubblicazioni
      • Elenco Pubblicazioni
    • Dottorati di Ricerca
      • IULM AI Lab
    • STRUMENTI PER LA RICERCA
      • Intranet e bandi in corso
      • Regolamenti
  • Terza Missione
    • Creazione di impresa
      • IULM AI Lab
      • IULMovie Lab
    • IULM per SDG
      • IULM per lo sviluppo sostenibile
      • IULM per le Pari Opportunità
      • Ufficio diversaMENTE
    • Patrimonio culturale
      • Il patrimonio culturale della IULM
      • Gli scavi subacquei a Castel dell’Ovo
      • Gli scavi subacquei al Castello di Baia
      • Residenza Cascina Moncucco
      • Polo di Roma
    • Public engagement
      • Open Day
      • Colloqui informativi e di orientamento
      • IULM for the City
      • CUT
    • Formazione continua
      • Master executive
      • Executive Course
    • Imprese & ricerche
      • Associazione MondoIULM
      • Progetti Speciali e Partnership
      • Associazione Laureati ALIULM
      • Career Service
  • Internazionale
    • Offerta formativa internazionale
      • Lauree Triennali Dual Degree
      • Master Universitari e altri master
      • IULM Flow
      • Corsi Singoli in lingua straniera
      • Lauree Magistrali Dual Degree
    • Studenti internazionali
      • Iscrizione studenti stranieri
      • Incoming Students
      • Informazioni utili
    • Global Engagement
      • IULM Flow
      • Global Projects
      • YOUMAN Platform
    • Studiare all'estero
      • Programma Erasmus
      • Altri programmi mobilità
      • Dual Degree
    • Tirocinio all'estero
      • Programma Erasmus per tirocinio
      • Stage all'estero
    • Mobilità docenti e staff
      • ERASMUS: Mobilità per Docenza
      • Programma Fulbright
      • Erasmus Staff Training
  • Aziende
    • Rapporti con le imprese
      • Eventi con le aziende
      • Progetti
      • Associazione MondoIULM
    • Opportunità per le aziende
      • Progetti Speciali e Partnership
      • Sostieni gli studenti, la ricerca e i progetti culturali IULM
  • NEWS
    • News
      • News & Eventi
      • Archivio News
      • Calendario Eventi
    • Speciali
    • Ufficio Stampa
      • Ufficio Stampa
myiulm
  1. HOME
  2. Vivere in IULM
  3. Attività curriculari e extra curriculari
  4. Attività interdisciplinari: Radio IULM, Coro, CUT universitario, IULM Sport, Giovani Scrittori

Attività interdisciplinari: Radio IULM, Coro, CUT universitario, IULM Sport, Giovani Scrittori


Radio IULM

Una web radio non è semplicemente una radio tradizionale trasmessa attraverso Internet, ma un mezzo ibrido con potenzialità fino a ora solo parzialmente esplorate.

La web radio dell'Università IULM nasce come strumento di comunicazione istituzionale e come laboratorio didattico/sperimentale dei nuovi format e linguaggi cross mediali e della formazione professionale.

Sito web della radio:  http://www.radioiulm.it/

Giovani scrittori

La collana  è nata nel 2007 dall’incontro di un gruppo di studenti amanti della letteratura e accomunati dalla passione per la scrittura, con il prof. Paolo Giovannetti, docente di letteratura italiana. Definito il titolo, sono stati selezionati i racconti dei partecipanti e una volta selezionati sono stati raccolti in un'antologia.

Nasce così la collana "Giovani Scrittori IULM", pubblicata da Arcipelago Edizioni, che finora ha dato alla luce 12 antologie: "L'inafferrabile" (2007), "Perso in tempo" (2008), "Quello che resta" (2009), "Da qui non vedo" (2011), "Troppo buio per gridare" (2012), "Lei non ci crederà, ma sto aspettando il tram" (2013), "Joe Masiello" (2014),  "#Fantasmi" (2015), "Benvenuti a Expoville, dove tutto è possibile" (2016) e "L'ultimo degli spoiler" (2017), "Pelle" (2018), "Spine" (2019), "Eroi" (2020), "Oltre" (2021), "A casa prima del buio" (2022), "E se fosse adesso?" (2023), "Tutto in una giornata" (2024).

Il progetto ha suscitato l’interesse di alcuni scrittori già affermati, come Andrea G. Pinketts, Antonio Scurati, Tim Parks, Giorgio Falco e Vincenzo Latronico, che hanno firmato la prefazione di alcuni volumi.

Contatti

[email protected]

IULM Sport

L’Università IULM riconosce la rilevanza formativa dello sport per lo sviluppo personale e professionale degli studenti. Per questo motivo, l'Università, grazie alla partnership con il Centro universitario sportivo di Milano (CUS), sostiene e incentiva la partecipazione attiva dei propri studenti alle attività sportive, a livello sia amatoriale sia agonistico.

Gli studenti hanno infatti la possibilità di partecipare ai Campionati Milanesi Universitari maschili e femminili di diverse discipline sportive, tra cui calcio, basket e pallavolo. Durante l’anno accademico, inoltre, vengono offerte opportunità e occasioni di confronto e di crescita attraverso attività ludico-sportive come corsa, snowday e tornei di beach volley.

Se vuoi saperne di più sulle le attività di IULM Sport o su come entrare a far parte delle squadre o del team social di IULM Sport, visita il sito: iulmsport.iulm.it

Hub IULM Sport

Situato al piano terra del Residence Santander, l’hub è stato ufficialmente inaugurato il 20 marzo 2025, Giornata nazionale delle Università, alla presenza della Rettrice, Prof.ssa Valentina Garavaglia, della Delegata allo Sport, Prof.ssa Monica Morazzoni, e della Direttrice Generale, Dott.ssa Raffaella Quadri.

IULM Sport non è solo un’area attrezzata per tornei di calcio balilla e ping pong, ma un vero e proprio punto di ritrovo, dove lo sport diventa occasione di crescita personale e di inclusione.

Orari:  l'hub di IULM Sport è aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 12:00 alle 16:00


Contatti

Il CUS Point IULM è situato al piano terra esterno edificio IULM 1.
Orari: lunedì dalle 16.30 alle 18.00, martedì dalle 15.00 alle 16.30, mercoledì dalle 12.00 alle 16.30 e giovedì dalle 12.00 alle 13.30.

Per informazioni scrivi una mail a [email protected]

www.cusmilano.it

Seguici su Instagram (@iulm_sport) e su Facebook (@IULMsport)!


Programma IULM pro-Athletes

Un programma di supporto per gli studenti-atleti

L'Università IULM ha istituito un programma a favore degli studenti-atleti: un modo per garantire una formazione di alto livello che sia al contempo flessibile e modulabile per gli studenti che dimostrano talenti ed aspirazioni legati al mondo dello sport professionistico e che desiderano completare la propria educazione universitaria. Questo programma vuole premiare il merito accademico e sportivo, cercando di ridurre gli ostacoli che contribuiscono all'allontanamento degli atleti dalla formazione universitaria.

Il programma, denominato IULM pro-Athletes, prevede una serie di agevolazioni e facilitazioni per tutti gli studenti iscritti al nostro Ateneo in possesso di taluni requisiti di merito accademico e sportivo specificati nel regolamento.

Scarica qui il Regolamento e la Domanda di ammissione al programma


Centro Universitario Teatrale - CUT

Il CUT IULM nasce come luogo di sperimentazione del teatro e dei suoi linguaggi, con l'intenzione di promuovere la creatività e le relazioni di gruppo, di proporre una nozione dinamica di costruzione dell’identità attraverso l’esperienza performativa e ludica, di avvicinare concretamente gli studenti alle pratiche dello spettacolo dal vivo.

Visita il sito del Centro Universitario Teatrale — CUT.

Il coro IULM

Il Coro IULM nasce nel 2019  ed è composto da un gruppo di docenti, studenti, laureati e dipendenti dell’Università IULM che condividono la passione per il canto e per la musica. Oggi il coro è diretto dalla vocal coach Serena Gambel.

Per entrare a far parte del Coro non occorre avere una particolare preparazione musicale, ma è importante impegnarsi per imparare a usare la voce nel modo corretto.

La partecipazione è aperta a studenti ed ex-studenti, collaboratori, docenti e dipendenti dell’Ateneo.

Il Coro si riunisce il lunedì dalle 17.30 alle 19.30.



La partecipazione attiva al Coro IULM rientra tra le iniziative del Badge of Honour. Saranno riconosciute 3 attività delle 6 previste per i corsi di laurea triennali e 2 delle 4 previste per i corsi di laurea magistrale agli studenti che parteciperanno ad almeno due terzi degli incontri fissati per le attività del Coro IULM in un arco temporale pari a 12 mesi consecutivi compresi nel periodo di iscrizione al Corso di studi. 

Per eventuali informazioni o per segnalare il proprio desiderio di aderire è sufficiente scrivere all’indirizzo [email protected] o chiamare il n. 02 891412728.

1

1

2

2

3

3

4

4

Experience 6 - Uno spettacolo del Coro IULM

IULM
Iscrizioni Segreteria online Mappa del campus
Orientamento Open Day Offerta formativa

Via Carlo Bo, 1 - 20143 Milano | Guarda la mappa

Tel. +39 02 891411 | Fax +39 02 8914 14000
E-mail: [email protected] | PEC: [email protected]

iulmcut
iulmmaster x
iulmradio
iulmmovie lab
iulmfood academy
iulmdiversamente
iulmsport
Resta connesso con IULM
Mappa del sito Privacy policy Cookie Policy Note legali Contatti

C. Fiscale: 80071270153

Dona il tuo 5 per mille!