Anno 2024
Il progetto, sviluppato in collaborazione con GruppoVis S.P.A. Ford Italia, mira a condurre un’analisi diagnostica della comunicazione nel settore automobilistico. L’obiettivo principale è quello di prendere GruppoVis Ford come caso di studio, utilizzando alcuni competitor come benchmark, al fine di ottimizzare le strategie comunicative. Attraverso questa analisi, si punta a identificare punti di forza e aree di miglioramento, con l’intento di potenziare l’engagement e migliorare l’efficacia complessiva delle campagne di comunicazione.
Il Behavior and BrainLab, centro di ricerca specializzato in Psicologia dei Consumi e Neuromarketing, ha svolto un ruolo chiave nel progetto, adottando un approccio multidisciplinare per analizzare la presenza online di GruppoVis Ford. Grazie all’utilizzo della NeuroMappa, uno strumento della Consumer Neuroscience, è stato possibile condurre una diagnosi dettagliata sotto vari aspetti fondamentali: visibilità, personalizzazione, tangibilità, memorabilità, comparabilità ed emozione. Questo processo ha incluso anche uno studio dei contenuti pubblicati sui canali digitali, della frequenza delle pubblicazioni, del livello di interazione con il pubblico e del tono comunicativo utilizzato.
Parallelamente, sono state esaminate le campagne di comunicazione passate e presenti di GruppoVis Ford, al fine di valutare la coerenza del brand, l’efficacia dei messaggi proposti e la loro capacità di raggiungere il target di riferimento in modo adeguato. L’analisi ha permesso di identificare criticità e opportunità, tracciando così un percorso per lo sviluppo di nuovi modelli comunicativi e linee guida strategiche. Questo lavoro non solo offre una visione chiara e strutturata dell’attuale performance comunicativa di GruppoVis Ford, ma rappresenta anche una base concreta per migliorare la competitività del brand nel mercato automobilistico.