Anno 2024
Il progetto intende analizzare il cambiamento del ruolo della controcultura nella società delle piattaforme (Van Dijk 2020), in seguito al processo di deglobalizzazione, con particolare riferimento alla relazione tra arte e politica. La controcultura americana degli anni sessanta esercita tuttora una significativa influenza su sistemi valoriali e ideologici molto diversi:
- quello californiano supportato dall’economia delle piattaforme, dal metaverso e dalla AI generativa;
- quello della tecnocrazia europea che ha acquisito i valori della società aperta ma che è minacciata dalle molteplici crisi che attraversano il corpo della società globale;
- quello populista, sovranista e autocratico che caratterizza diversi movimenti politici come anche i governi delle democrazie illiberali.
La ricerca mira a produrre una rappresentazione della crescente interdipendenza tra le controculture e il mondo delle piattaforme da un lato, e dell’interazione tra la dimensione artistica, creativa e politica, dall’altro. I risultati della ricerca serviranno a colmare un gap di conoscenza sul recente sviluppo e sulla trasformazione della controcultura nell’era della deglobalizzazione.