Lunedi 16 giugno
La moda e la rete. L'unione tra digitale e fashion system (Moda)a cura di Mauro Ferraresi
Il visual design e la musica. Dare forma alle emozioni tramite le immagini (Moda) a cura di Thomas Berloffa
La fotografia: i molti volti di un'arte che sembra semplice(Arti) a cura di Roberta Valtorta
Martedì 17 giugno
Level Up: The Future of Retail Between Gamification and Immersive Experiences (Corporate Communication) a cura di Valeria Volponi
Communicating Corporate social responsibility in an era of distrust (Corporate Communication)a cura di Elanor Colleoni
Tradurre collaborativamente: sinergie tra intelligenza umana e artificiale (Mediazione Linguistica)a cura di Francesco Laurenti
Mercoledì 18 giugno
L'emozionante viaggio nella mente del consumatore, tra psicologia dei consumi e neuromarketing (Comunicazione d'impresa) a cura di Valeria Micheletto
Gestire le risorse umane: perché le persone sono così importanti per le organizzazioni? (Comunicazione d'impresa) a cura di Luca Quaratino/Marco Leonzio
Turismo e grandi eventi nell'analisi geografica: le Olimpiadi Milano Cortina 2026(Turismo)a cura di Monica Morazzoni
Giovedì 19 giugno
Catturare i sensi: suono e colore nel linguaggio audiovisivo (Comunicazione e media) a cura di Elena Gipponi
I videogiochi: tra serialità, iteratività e loop temporali (Comunicazione e media)a cura di Fabrizia Malgieri
Letteratura e comunicazione visuale nell'era post-digitale. 1° parte (Lingua e comunicazione digitale)a cura di Silvia Zangrandi
Venerdì 20 giugno
Cerimonia di chiusura: "Traguardi e nuovi orizzonti" e consegna degli attestati di partecipazione