Master in Giornalismo, al via la XXI edizione, biennio 2022/2024 - Lezioni in presenza presso la sede IULM - Pratica giornalistica nella redazione digitale Mediaset
GRADUATORIA FINALE AMMESSI AL MASTER IN GIORNALISMO BIENNIO 2022-2024 DECRETO BIENNIO 2022-2024
ELENCO AMMESSI PROVE ORALI BIENNIO 2022-2024
ELENCO AMMESSI PROVE SCRITTE BIENNIO 2022-2024
SCARICA IL BANDO - CHIUSURA PREISCRIZIONI 23 SETTEMBRE 2022
Due anni tra lezioni, redazioni e stage per diventare un giornalista dell'era multimediale e digitale. Il Master in Giornalismo è riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti e permette di accedere all'esame di Stato per professionisti. A disposizione degli ammessi dieci borse di studio da 5.000 euro. Main partner Mediaset.
Governance:
Direttore Strategico, Direttore dei Laboratori e delle Testate: Dott. Daniele Manca
Coordinatore Organizzativo: Dott.ssa Marta Lucia Zanichelli
Coordinatore Didattico: Dott. Ugo Savoia
Direttore laboratorio digitale: Dott. Paolo Liguori
Selezioni
Italiano
2 anni
Novembre
Full-time
Milano
5 mesi
120
Visita il sito web del Master
I giovani giornalisti Diplomati al Master sono in grado di lavorare nei diversi ambienti professionali e tecnologici che il mercato del lavoro offrirà loro: stampa quotidiana e periodica, televisione o radio d’attualità e di approfondimento, web, blog, canali multimediali.
Al termine di un duro biennio di studi e lavoro, il profilo giornalistico è quello di un professionista che conosce il lavoro della cronaca, della redazione, della gestione dei canali social e delle nuove piattaforme di distribuzione digitale di contenuti altamente giornalistici, che comprende le necessità dell’impresa editoriale e del mercato, nella consapevolezza della responsabilità sociale della professione giornalistica.
Il Master si rivolge a Laureati di primo livello, di Secondo livello, delle lauree del vecchio ordinamento di tutte le Università italiane e ai Laureati di Università straniere legalmente riconosciute.
E’ REQUISITO OBBLIGATORIO PER I CANDIDATI DI CITTADINANZA STRANIERA LA PERFETTA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA.
Creative Director Il Sole 24 Ore
Giornalista del Sole 24 ore
Vice Direttore Generale Informazione Mediaset
Giornalista scientifica per il Corriere della sera e Le Scienze, cura il blog CRISPeR Mania
Responsabile delle aree di User Experience Design e Graphic Design della Divisione Digitale del Gruppo GEDI, ex Gruppo Editoriale l'Espresso
Giornalista professionista, ex condirettore di Donna Moderna e direttore di Starbene
Direttore de L’Economia e Vice Direttore del Corriere della Sera
giornalista professionista, Ufficio Stampa Università IULM
Presidente Ussi Lombardia, già responsabile sede Ansa di Milano
Caposervizio digital Vanity Fair Italia
Critico cinematografico
Redattore di Repubblica, lavora nella redazione milanese dal 2008
Fotogiornalista e docente di fotogiornalismo
Direttore Corriere Torino
Caporedattrice news Radio 24
Editorialista Sky
Vice Caposervizio TGCOM24
Professore associato
Editorialista de Il Fatto Quotidiano
Vice capo servizio Corriere Tv
Coordinatore di Repubblica Affari & Finanza
Group Communications and Public Affairs Director Assicurazioni Generali
Giornalista
Titolare di contratto per attività di insegnamento di corso ufficiale