Il Master è suddiviso in tre moduli e la didattica è articolata in lezioni frontali, laboratori di didattica assistita, testimonianze, seminari e study visit.
I modulo – Relazioni globali e cooperazione: per mettere a fuoco in una prospettiva storica le grandi sfide politiche, etiche, economiche e sociali del mondo globale (60 ore)
II modulo – Linguaggi e tecniche della comunicazione strategica e del marketing sociale: dai legacy media alla comunicazione digitale, dal fundraising all’intelligenza artificiale, per acquisire avanzate competenze di storytelling e capacità di coinvolgimento dei pubblici, in una prospettiva etica (80 ore)
III modulo – Project work: sei weekend di lavoro laboratoriale su case history presentate da istituzioni, ONG e aziende dei settori della cooperazione internazionale, del non profit e dell’impresa sociale (60 ore)