Lo spot di Barilla con Federer che gioca sui tetti con due giovani fan ha fatto il giro del mondo. L'idea è di We are Social i cui CEO sono ex studenti IULM e ora docenti dell'Ateneo.
Due giovani giocatrici, Carola e Vittoria, hanno trovato il modo di allenarsi durante il lockdown e di tenere viva la loro passione per il tennis creando un campo da gioco tra i tetti delle loro abitazioni a Finale Ligure (Liguria). Se la storia non vi è nuova è perché avrete sicuramente visto il video di questo incredibile match su YouTube che è diventato virale e ha fatto il giro del mondo. Chi certamente ha visto il video e si è innamorato dell’idea è stata Barilla che – insieme al suo brand ambassador Roger Federer - ha deciso di fare una sorpresa alle due ragazze, su quegli stessi tetti. Lo stupore delle due giovani giocatrici nell’incontrare il loro idolo e l’emozione di giocare insieme a lui è davvero il simbolo dell’uscita dall’emergenza.Da questa giornata è nato l’oramai celebre spot di Barilla da milioni di visualizzazioni che ha saputo raccontare in pochi minuti la forza delle passioni, l’amore per lo sport e come queste due cose possano aiutare le persone a superare le difficoltà, come quella del Covid. IULM è felice e orgogliosa di raccontare questo progetto. Lo spot è stato infatti realizzato dall’agenzia creativa We are Social, i cui CEO Stefano Maggi e Gabriele Cuccinella sono laureati eccellenti IULM e ora docenti dei Corsi di Laurea in Comunicazione, media e pubblicità e Televisione cinema e new media.Cuccinella e Maggi – insieme al collega e amico Ottavio Nava - fondano nel 2010 la sede italiana di We Are Social, agenzia di comunicazione appena nata a Londra e specializzata in comunicazione e marketing sui social media. Oggi We Are Social conta circa 180 persone in Italia e quasi 800 in 13 uffici in tutto il mondo.
La neuroscienza a tavola. Il Professore Vincenzo Russo spiega — in un'intervista a Il Messaggero — per...
Il 9 dicembre, dalle 16.30 alle 18.00, esperti accademici e manager ripercorrono le sfide gestite dall...
Nel giorno del black Friday, proponiamo una riflessione del Professor Vincenzo Russo sul tema dello sh...
Il Prof. Mauro Ferraresi ci spiega la ragioni dell'hype generato dalla linea di scarpe di un noto disc...
La reazione nei consumi durante il Covid: semplicità e trasparenza per sfuggire alla crisi. Le parole ...
L'economia comportamentale come strumento per combattere l'incertezza della pandemia. Lo spiega il Pro...