IT-alert è un sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette la diffusione di allarmi attraverso la trasmissione di messaggi denominati "Messaggi IT-alert" sui cellulari.
Gli avvisi sono emessi in caso di:
- Precipitazioni intense
- Maremoto generato da un sisma
- Collasso di una grande diga
- Attività vulcanica
- Incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica
- Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali
Tutti i cellulari agganciati alle celle di riferimento territoriale riceveranno un messaggio test preceduto da un suono di allarme, emesso dal cellulare, non consueto. Non è necessario scaricare alcuna App, in quanto il sistema va ad allertare tutti i presenti di una determinata area territoriale. IT-alert, inoltre, non comporta nessuna compromissione dei livelli di privacy.
Il sistema è unidirezionale e non consente di ricevere feedback dal ricevente il messaggio. La trasmissione via cellulare è gratuita e anonima: non è necessario registrarsi e il proprio numero rimane sconosciuto.
Per maggiori informazioni, visitare il sito: https://www.it-alert.it/it/