Il Professor Vincenzo Russo illustra la sperimentazione condotta in IULM dal Behavior & Brain Lab
Le sperimentazioni e le ricerche del Behavior & Brain Lab - diretto dal Prof. Vincenzo Russo - che indagano i comportamenti e le scelte delle persone con gli strumenti del neuromarketing, aggiungono un nuovo tassello a questo interessante quadro nel quale il nostro Ateneo è all'avanguardia. In uno spazio dell'edificio IULM 7 è stato infatti realizzato il Neuro Retail Lab: una sorta di piccolo supermercato-laboratorio, con scaffali e prodotti disposti come in un vero punto vendita, progettato per analizzare i comportamenti degli utenti e i fattori che influenzano le loro decisioni d'acquisto.
Nelle parole del prof. Russo si cerca di "provare a misurare la reazione emotiva dei consumatori di fronte a uno scaffale o di fronte a un packaging nello scaffale."
Lo scopo dell'esperimento è quello di fornire alle aziende degli strumenti e soprattutto delle misurazioni scientifiche delle reazioni e dei comportamenti dei consumatori. In questo modo le scelte di marketing delle aziende possono essere indirizzate anche da queste sperimentazioni.
Guarda qui l'intervista al Prof. Vincenzo Russo:
Il nostro Ateneo è capofila di un progetto nel Paese andino...
In occasione dell’uscita della serie M. Il figlio del ...
Era docente di Arte e cultura contemporanea nel nostro Ateneo...
Online il bando per i Progetti Speciali 2025...
Tre cortometraggi realizzati dagli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Televisione, Cinema e Ne...
Come il digitale impatta il museo? Il 20 febbraio in IULM si terrà un evento con i docenti Giuliano Ga...