Il 29 settembre e il 6 ottobre un seminario in IULM
In una lettera del 13 dicembre 1916 a Fritz Kaufmann, Edith Stein scriveva: «La sua fantasia è abbastanza audace da riuscire a immaginare che ritornerà la pace?». Il governo tedesco aveva presentato alle forze belligeranti un’offerta di trattativa, la quale aveva riacceso le speranze della giovane filosofa, futura patrona di quell’Europa che oggi è nuovamente divisa dal conflitto. Data l’onnipervasività della guerra, appare impellente oggi tornare a interrogarsi sul senso che essa ha assunto entro i diversi generi discorsivi che caratterizzano la semiosfera europea, per chiederci se è ancora possibile, al suo interno, attribuire un significato alla pace. Per questo si terrà presso l’università IULM di Milano il seminario articolato in due giornate dal titolo Il senso della pace: prospettive sulla semiotica della guerra. Il seminario è organizzato dal Professor Francesco Galofaro, docente di Semiotica nel nostro Ateneo.
Il senso della pace: prospettive sulla semiotica della guerra29 settembre e 6 ottobre 2023 a partire dalle ore 9:00Aula Seminari - IULM 1
Scarica qui il programma del seminario.Scarica qui la locandina.Scarica qui il book of abstracts.L'accesso all'evento è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Avviato il procedimento elettorale relativo alla elezione del Direttore del Dipartimento di Comunicazi...
Il 19 settembre, alle ore 12.00, sarà effettuato nella regione Lombardia il test del sistema IT-alert....
Elezione del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici per il triennio accademico 2023/2024 — 202...
Era docente di Diritto Amministrativo presso il nostro Ateneo...
Compass Group è il nuovo gestore dei servizi di ristorazione...
La IULM chiuderà per la pausa estiva dal 5 al 22 agosto...