Il Professore IULM Riccardo Manzotti ospite al Simposio Internazionale su coscienza e AI in Giappone

Intelligenza artificiale - 25 marzo 2025 - Data evento 24 marzo 2025

Il Professore IULM Riccardo Manzotti tra i relatori di un simposio internazionale in Giappone sulla coscienza artificiale, la creatività e il linguaggio.

Il 26 marzo 2025, Riccardo Manzotti, Professore di Filosofia Teoretica in  IULM, sarà ospite del Simposio Internazionale Self-Awareness, Creativity, and Language in Artificial and Natural Systems, organizzato dall’Università di Tokyo e dal Chiba Institute of Technology.

L’evento riunirà studiosi internazionali di intelligenza artificiale, robotica, vita artificiale, scienza dei sistemi complessi e biologia per esplorare le prospettive future della ricerca sulla coscienza artificiale, la creatività e il linguaggio. Un’occasione per indagare i limiti e le potenzialità dell’AI, mettendo in discussione le concezioni tradizionali della mente e dell’esperienza soggettiva.

Riccardo Manzotti interverrà con una relazione dal titolo Artificial consciousness as a mirror of ourselves, analizzando come l’idea di una coscienza artificiale metta in crisi le nostre attuali nozioni di mente ed esperienza.

Tra gli altri relatori, spiccano:

  • Luc Steels (Royal Society KVAB, Bruxelles) con Can LLMs be a path to awareness and creativity?

  • Takashi Ikegami (Università di Tokyo) con Can consciousness reside in an LLM? Feedback from embodiment and introspective processes

  • Tom Froese (OIST, Okinawa) con Linguistic sense-making with or without human experience? Advances in AI imply that competence can be disentangled from consciousness

  • Ken Mogi (SONY CSL, Tokyo) con AI, Human Cognition, and Conscious Supremacy

Il simposio rappresenta un’importante occasione di confronto scientifico su come l’AI possa apprendere, evolversi e sviluppare nuove forme di interazione linguistica. La partecipazione di Riccardo Manzotti conferma il ruolo della IULM nel panorama internazionale della ricerca sulle connessioni tra intelligenza artificiale e condizione umana.