Al professor emerito Mauro Ceruti il Premio del Festival di Bioetica 2025

Notizie - 29 agosto 2025

Il filosofo e Direttore del Centro di Ricerca sui Sistemi Complessi (CRISICO) e docente emerito di Logica e Filosofia della scienza all’Università IULM Mauro Ceruti è stato premiato il 29 agosto al Festival di Bioetica di Rapallo per il suo contributo alla creazione di una bioetica della complessità.

Il riconoscimento celebra l'approccio pluri- e transdisciplinare del filosofo, tra i massimi esponenti del pensiero della complessità.

Nella motivazione si sottolinea come la sua visione offra un quadro epistemologico essenziale per integrare le diverse dimensioni della bioetica – medica, ambientale, animale – e per elaborare una bioetica globale, fondata sulla consapevolezza della rete di relazioni che lega tutti gli esseri viventi:

«Riconoscerci come comunità di destino terrestre – si legge – ci richiama a una responsabilità morale planetaria», con un invito alla resistenza contro il dogmatismo e alla costruzione di spazi di fraternità e pensiero creativo.

Durante la Lectio Magistralis con cui ha ritirato il premio, il prof. Ceruti ha parlato della necessità di un cambio di paradigma educativo per affrontare la crescente complessità del mondo: «Viviamo una profonda crisi cognitiva: più il mondo si fa complesso, più cresce la tentazione della semplificazione. Serve una nuova Paideia per abitare consapevolmente la complessità del nostro tempo».

Al professor Mauro Ceruti le congratulazioni di tutta l’Università per il riconoscimento ricevuto.

Leggi qui l'intervista al Prof. Ceruti sull'"Eco di Bergamo"