Milioni di italiani sperano di vaccinarsi quanto prima per prevenire i rischi connessi all’infezione da Sars-Cov-2 ma non bisogna dimenticare anche le altre basilari vaccinazioni. Questo il messaggio alla base di PerchéSì 2021, la terza edizione del contest e hackathon promosso da Sanofi Pasteur, divisione vaccini della casa farmaceutica.
I partecipanti saranno divisi in team multidisciplinari, con l’obiettivo di sviluppare le migliori idee creative per ricordare che è necessario, anche nella stagione di pandemia, seguire le scadenze vaccinali e non trascurare le prassi di routine in questo delicato ambito.
Tra maggio e ottobre è previsto un acceleration program che prevederà il confronto tra gli specializzandi delle scuole di design e i creativi, ai fini dello sviluppo delle campagne informative, e comprenderà occasioni di brainstorming, sessioni di mentorship e worshop formativi. I lavori di comunicazione dei team saranno giudicati da una giuria che decreterà i vincitori della terza edizione del contest PerchéSì 2021.
A giudicare l’efficacia delle campagne di sensibilizzazione, Antonio Ferro, presidente della Società italiana di Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica; la sociolinguista Vera Gheno; Stefano Milano, docente di storytelling scientifico Scuola Holden; l’ordinario dell’Università di Pavia Anna Odone, ecc..
Partner del progetto, la Scuola Holden di Torino che mette anche in palio per i vincitori del contest un master sullo storytelling scientifico
Invia la tua candidatura entro il 12 maggio a questo link