A proposito del DDL Zan e delle polemiche che attorno a esso si sono scatenate sui principali media, l’Università IULM e il Rettore Prof. Gianni Canova sentono la necessità di ribadire la laicità e l’inclusività dell’Ateneo. Leggi di più.
A proposito del DDL Zan e delle polemiche che attorno a esso si sono scatenate sui principali media, l’Università IULM e il Rettore Prof. Gianni Canova sentono la necessità di ribadire la laicità e l’inclusività dell’Ateneo, insieme al valore irrinunciabile della libertà e al rifiuto di ogni forma di discriminazione, in base ai principi sanciti dal Codice Etico dell’Ateneo che potete leggere qui.
IULM si unisce al cordoglio per la scomparsa di Oliviero Toscani, uno dei più grandi innovatori della ...
Sono stati assegnati i premi del Bando Eccellenze IULM, un omaggio del nostro Ateneo all'intelligenza ...
Con Decreto Rettorale n. 21010 del 20 dicembre 2024 la Prof.ssa Elena Maria Liverani è nominata Dirett...
Strategia è la parola dell’anno 2025 intorno alla quale si svilupperanno eventi, idee e iniziative....
Anche nell'anno accademico 2024-2025 i corsi della IULM aperti a tutta la cittadinanza. Iscriviti qui ...
Partecipa alla prossima edizione online della Junior Winter School dell'Università IULM!...