Pensare con l’IA. Filosofia e società nell’era dell’infosfera

Intelligenza artificiale - Data pubblicazione 10 novembre 2025 - Data evento 21 novembre 2025

La IULM ospita il filosofo dell’informazione di fama mondiale Luciano Floridi

Infosfera e intelligenza artificiale: orizzonti di una filosofia del digitale.
Verso un nuovo equilibrio tra certezza e innovazione
Venerdì 21 novembre 2025 ore 9:30
Auditorium (IULM 6)

Viviamo immersi nell’infosfera: l’intelligenza artificiale è il nuovo ecosistema in cui pensiamo, comunichiamo e creiamo. Ma che cosa sta davvero cambiando per noi e dentro di noi? Il 21 novembre l’Università IULM ospita Luciano Floridi, tra i pensatori più influenti della filosofia del digitale, insieme ai docenti del nostro Ateneo Mauro Ferraresi, Guido Di Fraia e Riccardo Manzotti, per un confronto acceso su come l’IA stia trasformando il nostro modo di comprendere il mondo.

Il talk del professor Floridi, Infosfera e intelligenza artificiale: orizzonti di una filosofia del digitale. Verso un nuovo equilibrio tra certezza e innovazione, sarà seguito da una tavola rotonda a quattro voci sui temi aperti dal suo intervento: un’occasione per chi vuole guardare oltre lo schermo e dentro il futuro.

L'incontro è aperto alla cittadinanza, previa iscrizione a questo form.


Luciano Floridi, professore di Scienze cognitive nonché fondatore e direttore del Digital Ethics Center presso l’Università di Yale, è uno dei più influenti pensatori contemporanei. I suoi studi sono orientati a una ridefinizione dell’ontologia del presente che invoca una nuova etica dell’intelligenza artificiale modulata sui princìpi della responsabilità individuale e collettiva. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Internet. An Epistemological Essay (1997); Infosfera. Filosofia e etica dell'informazione (2009); The Logic of Information (2019; trad. it. Pensare l'infosfera, 2020); Etica dell'intelligenza artificiale (2022).