Negli ultimi anni il settore del podcasting si è notevolmente espanso, passando da essere un settore di sperimentazione per pochi pionieri a una realtà altamente organizzata. Profili professionali, metodi produttivi, argomenti oggetto di approfondimento sono in continua evoluzione. Sono sempre di più i player nel mercato, tra iniziative di gruppi editoriali esistenti e imprese nuove di zecca.
Ma come e dove sta andando il podcast in Italia? Si tratta di una semplice bolla destinata a sgonfiarsi nei prossimi mesi? O un cambiamento destinato a radicarsi sempre più nella nostra cultura? Con i protagonisti di alcune delle principali realtà del settore (Repubblica, Chora Media, Corriere della Sera e molti altri), si sonderà lo stato di salute del podcasting italiano, analizzando la situazione attuale e le prospettive future.
Ecco il programma:
9 MAGGIO
AULA 123
12:00 - Laura Pertici, La Repubblica
11 MAGGIO
AULA 502
10:00 - Sabrina Tinelli, Chora Media
14:00 - Francesco Costa, Il Post
15:30 - Andrea Borgnino, Raiplaysound
12 MAGGIO
AULA 125
12:00 - Gianmarco Bachi, Radio Popolare
14:30 - Mirko Lagonegro, MyVoxes
16:30 - Rossana De Michele, Storielibere.fm
13 MAGGIO
AULA 502
10:00 - Carlo Annese, Piano P
11:30 - Tommaso Pellizzari, Corriere della Sera