La prestigiosa rivista di moda dedica un articolo al Master in Fashion Heritage
Tra i sette nuovi Master che partiranno il prossimo anno accademico presso la sede di Roma della IULM ve n'è uno particolarmente innovativo denominato Fashion Heritage: dall'archivio allo storytelling. La realizzazione e la cura di archivi storici nel campo della moda sono ambiti la cui importanza è sempre più avvertita dalle case italiane il cui patrimonio merita indubbiamente un'attenzione specifica e dedicata. Il Master, di cui sono Direttori Scientitici lo stesso Rettore Gianni Canova e Sofia Gnoli, già docente di Storia della moda presso il Corso di Laurea in Moda e industrie creative, si propone di formare figure professionali che si occupino della conservazione e della valorizzazione dell'eredità di un brand.
La riviste "Vogue" e "Vanity Fair" hanno salutato con entusiasmo sulle loro pagine la nascita di questo nuovo corso di studi, segnalando come i marchi di moda stiano investendo nel potenziamento del proprio patrimonio culturale, dell'eredità e della storia: in una parola archivio. Scopo del Master in Fashion Heritage è appunto di formare figure in grado di preservare e comunicare tale patrimonio, contando su una faculty di docenti e professionisti del settore di altissimo livello.
Le iscrizioni al Master si chiudono il 16 settembre: non resta molto tempo!
Leggi qui l'articolo di Vogue
Leggi qui l'articolo di Vanity Fair
Quali sono le conseguenze sociali delle piattaforme, dei social media, dei software informatici e degl...
Mercoledì 25 gennaio alle 11.00, nel Campus dell’Università IULM, sarà inaugurato IULM AI Lab, il nuov...
Online l'orario delle lezioni per l'a.a. 2022/23 — II semestre...
Elezioni per il parziale rinnovo del Consiglio Universitario Nazionale (C.U.N.) ...
Partecipa alla prossima edizione online della Junior Winter School dell'Università IULM! ...
Online i bandi per i programmi di mobilità 2023. Scopri qui le date e le scadenze....