Spettacoli teatrali, concerti, show, eventi sportivi: come organizzarli? Scoprilo con il Master in Live Entertainment della IULM
In collaborazione con Stage Entertainment
Dopo il periodo pandemico con i teatri chiusi e gli eventi in sofferenza la IULM ha deciso di puntare su un Master dedicato all'organizzazione e alla gestione degli eventi live: il Master in Live Entertainment. Nelle parole della Professoressa Valentina Garavaglia - Direttore scientifico del Master assieme al Dott. Matteo Forte - "il percorso formativo pone l'accento sull'ideazione critica, la realizzazione e la gestione del contenuto di uno spettacolo dal vivo, sull'efficace valorizzazione del luogo all'interno del quale si svolge e sulle molteplici forme espressive del digital live". La faculty è composta da docenti del nostro Ateneo ma anche da professionisti del settore che portano in dote la loro esperienza sul campo, mentre la sede delle lezioni è il prestigioso Teatro Lirico Giorgio Gaber: gli studenti potranno così seguire i corsi in uno dei luoghi deputati allo spettacolo dal vivo.
Realizzato in collaborazione con aziende tra le più importanti del settore, il Master si pone i seguenti obiettivi didattici:
- Conoscere il contesto teorico e culturale in cui si sviluppa la cultura del Live Entertainment;
- Favorire la comprensione degli elementi chiave per la realizzazione dello spettacolo o dell’evento live dal punto di vista produttivo e organizzativo;
- Integrare il talento artistico nei processi produttivi e favorirne la valorizzazione in chiave economica;
- Sviluppare la consapevolezza del rispetto della sostenibilità economica delle iniziative culturali;
- Individuare le molteplici forme espressive del digital nel Live Entertainment e le loro applicazioni a sostegno della sua diffusione;
- Accelerare l’integrazione fra teoria e pratica favorendo occasioni di incontro e di sperimentazione con il mondo del live, sia nei momenti formativi che nella dimensione esperienziale.
Il Master in Live Entertainment ha una durata di 5 mesi e prevede uno stage che è parte integrante del percorso formativo. I corsi avranno inizio a febbraio 2023. Se vuoi diventare un organizzatore di eventi live iscriviti subito!