Se hai in programma di laurearti nella prima sessione a.a. 2024/2025, ovvero tra il 24 e il 30 luglio 2025, ecco le principali scadenze da rispettare:
Entro il 27 febbraio: presenta il titolo della prova finale
Dal 13 maggio al 19 giugno: presenta la domanda di laurea
Entro il 19 giugno: segnala gli eventuali caratteri speciali del titolo all'indirizzo frontespizio@iulm.it
Entro il 26 giugno: consegna il riassunto al tutor linguistico (solo per i Corsi di Laurea "Interpretariato e comunicazione" e "Lingue, cultura e comunicazione digitale"
Prima dell'upload dell'elaborato finale: richiedi il nullaosta della biblioteca
Entro il 30 giugno: upload del file definitivo dell'elaborato finale
Entro il 1° luglio: il relatore dovrà approvare l'elaborato finale
Entro il 4 luglio: verrà pubblicato il calendario della sessione di laurea
Entro il 10 luglio: invia l'eventuale presentazione multimediale
Dal 24 al 28 luglio: si terranno le sedute di discussione dell'elaborato finale
Per ulteriori informazioni, puoi consultare le Modalità di organizzazione e valutazione della prova finale a.a. 2024/2025 al seguente percorso: iulm.it > MyIULM > alla pagina di ciascun Corso > Elaborato finale/Tesi di laurea