Il corso permetterà di interagire con i manager delle aziende italiane più performanti e operative in tutta l’America Latina approfondendo tematiche quali:
- Internazionalizzazione e scambi commerciali
- Economia circolare e risorse rinnovabili
- Strategie di Marketing
- Modelli di Business sostenibile
- Studio ed analisi di casi pratici dei top players di matrice italiana attivi in Sud America
La Summer School si svilupperà con talk online nella settimana dal 5 all'8 luglio 2021 (tardo pomeriggio).
Il corso è offerto gratuitamente agli studenti iscritti alle Lauree magistrali e triennali IULM.
La Camera di Commercio italiana in Cile consegnerà a ogni partecipante un attestato di frequenza del corso.
Per partecipare, compila il modulo online.
Ecco il programma completo della LATAM Business Summer School:
Venerdì 2
luglio alle ore 16:00
Gli incontri saranno preceduti da una sessione introduttiva con focus sull'America latina, a cura del Dott. Francesco Galli
"Il ruolo della leadership creativa per navigare in contesti divergenti: diversità culturali e modelli di business adattabile ai mercati globali, opportunità e contraddizioni".
- Lunedì
5 luglio, 15:00 – 18:00
- ARISTON: Lucio D’Auro, CEO of Ariston Latin America. Design
innovazione e tecnologia intelligente, ad uso domestico, la sfida dei
prodotti di uso domestici e da cucina, per il mercato latinamericano.
- ARNEG: Carlos Pasciullo, CEO of Arneg Argentina. Sfide mondo
retail e approccio sostenibile: l’esperienza argentina.
- Martedì 6 luglio, 15:00 – 18:00
- ENEL X: Jaime Echenique; Head of Business Growth EnelX Chile. New
forms of intelligent energy, new challenges for Enel X Latam (in English)
- STELLANTIS: Claudio Campos, Marketing Director. Opportunità e
sfide della mobilità.
- Mercoledì
7 luglio, 16:00 – 19:00
- PIRELLI: Paolo Benea – CEO Mexico. I
pneumatici premium. Innovazione e sostenibilità.
- ALFAPARF: Luca Bresciani, Marketing Director. Strategie di marketing
per il mercato latinoamericano.
- Giovedì
8 luglio, 14:30 – 17:30
- - FERRERO: Eugenio Oscar Ulrici, Manager of Agrichile. Sfide
ed opportunità agroindustriali in Cile.
.- KERAKOLL: Gianlibero Mestroni, Chile partner. Green
building ed edilizia sostenibile
Gli incontri si terranno in italiano, salvo dove diversamente specificato.
Per informazioni: [email protected]