La Giornata della Ristorazione in IULM

Università - Data pubblicazione 26 aprile 2023 - Data evento 28 aprile 2023

Il 28 aprile La Giornata della Ristorazione arriva in IULM con un evento dedicato al tema della formazione in uno dei settori più iconici e versatili della nostra economia. Appuntamento alle ore 10 in Auditorium.

La Giornata della Ristorazione 2023 è un’iniziativa ideata da FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi - per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana (www.giornatadellaristorazione.com)

L’idea di FIPE, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e il Ministero del Turismo, è quella di creare il primo grande appuntamento dedicato alla cultura della ristorazione italiana.

Un’iniziativa popolare, inclusiva, etica e solidale, nata con l’obiettivo di invitare gli italiani a celebrare il sentimento di comunità generato da uno dei riti più antichi: il Convivio.

 L’Associazione Provinciale Milanese Pubblici Esercizi Epam – Fipe Milano, in collaborazione con l’Università IULM, ha organizzato in occasione della Giornata della Ristorazione un evento dal titolo L’evoluzione della formazione e delle figure professionali nella ristorazione: da necessità a opportunità, che si terrà il 28 aprile alle ore 10 nell’Auditorium IULM. Una tavola rotonda dedicata al tema della formazione nella ristorazione, all’educazione dei più giovani e all’impegno consapevole in uno dei settori più iconici, fluidi e versatili della nostra economia.

A intervenire durante l’evento saranno: Alessandro Negrini, chef e patron de Il luogo Aimo e Nadia - Niccolò Frediani, titolare del Ristorante Ribot - Arturo Carile, manager di Campari Academy - Delia Ciccarelli, corporate relations director di McDonald’s Italy - Gabriele Cartasegna, direttore di Capac e Formaterziario, Massimiliano Bruni - professore di Stategic Management-Università IULM

L’evento è aperto a tutti gli studenti e alla cittadinanza fino esaurimento dei posti disponibili.