Passare dalla teoria alla pratica realizzando qualcosa che potenzialmente potrà diventare realtà. Questa è la sfida che alcune studentesse e studenti del corso di laurea in Turismo, management e cultura hanno intrapreso insieme ai docenti IULM Stefano Ceci e Martha Friel, in stretta collaborazione con l'Ufficio Career Service e Rapporti con le imprese dell'Ateneo.
Divisi in gruppi, gli studenti hanno ideato e progettato 20 start up innovative sul tema del turismo e delle industrie culturali. Le loro idee e i loro progetti verranno presentati durante il pitch day del 19 maggio.
La giuria, composta da imprenditori, docenti e professori IULM, valuterà le potenzialità delle startup e decreterà i quattro progetti migliori. Ecco i 4 premi in palio:
- Bootcamp (offerto da B&B.it): un bootcamp di 3 giorni in una struttura turistica, insieme a mentor ed esperti, per sviluppare l’idea dal Pitch al MVP.
- Startup Builder (offerto da Startup Geeks): un percorso di incubazione online di 12 settimane dedicato alle idee di business in fase di validazione.
- Mentoring e quota
associativa (offerto da Associazione Startup Turismo): un pacchetto di 5 ore di mentoring con l’aggiunta della quota associativa annuale
- Workshop e accesso
esclusivo (offerto da La Carica delle 101): possibilità, per un anno, di partecipare ai workshop organizzati dalla community e di accedere a tutta l’area startup dell’organizzazione.
Programma:
- Ore 9:30 - Apertura dei lavori: Intraprendere nel turismo e nelle industrie culturali e creative - Prof Angelo Miglietta Prorettore IULM
- Ore 9:40 - Intervento: L’importanza dell’intrapresa nella formazione in turismo: le attività e i progetti di IULM - Prof. Manuela De Carlo
- Ore 9:50 - Introduzione: Design dell’intrapresa: dall’idea all’impresa – dott. Stefano Ceci, docente IULM
- Ore 10:00 - Inizio Pitch: 7 minuti per 20 gruppi
- Ore 13:30 - Premiazione dei Gruppi – dott.ssa Martha Friel docente IULM e Presidente della Giuria