Che cos'è l'UNHCR? Quali sono i suoi obiettivi, quando è nato, dove opera e per quale motivo esiste? Il 26 luglio non perdere il nuovo appuntamento con il talk di IULM Flow.
<br /><br /><br /><br /><br /><br /> <title>
Che cos'è l'UNHCR? Quali sono i suoi obiettivi, quando è nato, dove opera e per quale motivo esiste?
Durante questo appuntamento di IULM Flow Talks, il Prof. Massimo de Giuseppe, Delegato del Rettore all'inclusione e alla disabilità, dialogherà con la Dott.ssa Carlotta Sami, portavoce dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) riflettendo intorno alle trasformazioni storiche dei processi migratori e quali diverse tipologie esistano attualmente.
Insieme a loro faremo un giro del mondo, partendo dal Centro America fino ad arrivare alle rotte dal Sahel e dal Mediterraneo, comparando le diverse situazioni e tentando di comprendere quelle che sono le dinamiche alla base di queste migrazioni, quale sia stata l'evoluzione nell'ultimo decennio, la risposta delle istituzioni multilaterali e l'impatto che la pandemia ha avuto su questi meccanismi.
Di seguito le informazioni sull'evento, che si svolgerà in lingua inglese:
TALK 16
Monday 26th July 2:30 pm
Title: Migration routes and dynamics: the UNHCR perspective.
Guest: Carlotta Sami - UNHCR Spokeperson
Moderator: Massimo De Giuseppe