Nasce la collaborazione tra l’Università IULM e la Ewha Womans University, prestigioso ateneo sudcoreano, il cui campus ospita circa 25.000 studentesse e si avvicina alla filosofia della IULM. Entrambe le università concepiscono l’ambiente accademico non solo come luogo di apprendimento, ma anche come spazio di vita e crescita personale. Un’affinità che rende questa collaborazione un’opportunità preziosa per la costruzione di nuove sinergie internazionali.
Durante lo Study Tour in Corea del Sud del Master in Comunicazione e Management del Beauty e del Wellness, le studentesse e gli studenti del corso, guidati dal Direttore scientifico, professor Mauro Ferraresi, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con importanti protagonisti della scena culturale e accademica locale. Tra questi, Michela Linda Magrí, Direttrice dell’Istituto Culturale Italiano di Seoul, e la Professoressa Emerita Hae Jin Hwang.
L’incontro ha segnato l’inizio di una collaborazione tra l’Università IULM e la Ewha Womans University, prestigioso ateneo sudcoreano. Le due istituzioni si sono impegnate a sviluppare un dialogo continuativo, promuovendo iniziative congiunte sia a Milano che a Seoul. Tra i progetti in discussione, eventi e scambi accademici che potrebbero intrecciarsi anche con il programma culturale delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.
La visione architettonica e funzionale dell’Ewha University, il cui campus ospita circa 25.000 studentesse e coniuga spazi di studio, sport e cultura, si avvicina alla filosofia della IULM. Entrambe le università concepiscono l’ambiente accademico non solo come luogo di apprendimento, ma anche come spazio di vita e crescita personale. Un’affinità che rende questa collaborazione un’opportunità preziosa per la costruzione di nuove sinergie internazionali.