Lunedì 17 febbraio, Sala dei 146 (IULM 6), dalle 14.30 alle 18.30, inaugurazione della undicesima edizione del Master in “Editoria e produzione musicale”, diretto dal Prof. Gianni Canova e coordinato dal Dott. Luca Cerchiari, che nel tempo ha conseguito un job-placement dell’80% a favore degli studenti (provenienti da tutta Italia), un notevole numero di aziende partner e un numero crescente di docenti internazionali. Fra questi, saranno presenti il 17 febbraio il Prof. Bill Everett (Università di Kansas City), maggior esperto mondiale del musical anglo-americano, che tiene in inglese il corso di Storia della musica, la Prof.ssa Yvetta Kajanova (Università di Bratislava, Slovacchia), esperta di musica pop e jazz e autrice di alcuni volumi editi in Italia, e il Prof. Alessandro Carrera (Università di Houston), massima autorità internazionale in tema di Bob Dylan (Kajanova e Carrera animeranno nel Master il corso di Popular Music).
Durante l’inaugurazione del Master, introdotta dai saluti del Prof. Massimo De Giuseppe, Preside della Facoltà di Arti, moda e turismo, si svolgerà anche un evento dedicato ad uno dei massimi esponenti della musica del Novecento, il trombettista afro-americano Miles Davis (1926-1991).
E’ prevista la presentazione della nuova (e quarta) edizione del volume di Luca Cerchiari Miles Davis.Dal bebop all’hip-hop, a cura di Massimo Donà (Università San Raffaele) e di Gianluca Foglia (Direttore editoriale Feltrinelli), cui faranno seguito una performance elettroacustica dal vivo del trombettista e direttore d’orchestra Massimo Nunzi e la proiezione di parte del film di Stanley Nelson The Birth of the Cool, seguita da un collegamento straordinario, da Los Angeles, con Erin Davis, figlio del celebre trombettista, che ci parlerà delle sue esperienze di collaboratore musicale del padre, a fine anni Ottanta, in vari concerti e alcune registrazioni discografiche.