Dai falsi miti sull'alimentazione alle frodi alimentari, dalle fake news al contributo delle neuroscienze in tema di spesa: sono solo alcuni dei temi oggetto del workshop "L'imbroglio alimentare: falsi miti, truffe, fake news" ideato e organizzato dal Prof. Nicola Sorrentino, Direttore Scientifico di IULM Food Academy.
Si tratta di sei incontri, della durata di due ore ciascuno, che avranno luogo tra il 20 febbraio e il 26 marzo 2024 e che vedranno protagonisti ospiti di rilievo quali il Direttore della piattaforma multimediale “Salute” di Repubblica Daniela Minerva; l'Avvocato e Professore associato di Diritto Agrario presso l'Università di Napoli Federico II, Francesco Aversano; Luigi Piscitelli, già Direttore UOS Ispezione degli alimenti e Igiene ATS Milano; il Prof. Luigi Bonizzi, del Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche dell'Università degli Studi di Milano; il Dott. Giovanni Seveso, medico specializzato in Scienza dell'alimentazione e Dietetica e componente del consiglio direttivo di IULM Food Academy; e il Direttore scientifico del Centro di Ricerca di neuromarketing “Behavior and Brain Lab” dell’Università IULM, Prof. Vincenzo Russo.
Il workshop è gratuito ed è rivolto ad un pubblico dai 18 anni in su.
Per informazioni, è possibile chiamare il numero 02891412525.
Ultimo incontro del workshop
- Sicurezza alimentare e legislazione a tutela del consumatore
26 marzo 2024 - ore 10.30, Sala dei 146 (IULM 6)
Francesco Aversano
L'accesso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Incontri precedenti
- Bugie e falsi miti sull'alimentazione — Aggiornamento I posti per questo incontro sono esauriti
20 febbraio 2024 - ore 10.30, Sala dei 146 (IULM 6)
Nicola Sorrentino
- Come smascherare le fake news alimentari — Aggiornamento I posti per questo incontro sono esauriti
27 febbraio 2024 — ore 10.30, Sala dei 146 (IULM 6)
Daniela Minerva
- Le frodi alimentari: manipolazione, sofisticazione e pericoli per la salute — Aggiornamento I posti per questo incontro sono esauriti
5 marzo 2024 - 16.00, Sala dei 146 (IULM 6)
Luigi Bonizzi: Made in Italy, sinonimo di garanzia e qualità
Luigi Piscitelli: I prodotti di importazione - quali rischi
- Le diete che fanno male, come difendersi — Aggiornamento I posti per questo incontro sono esauriti
12 marzo 2024 - ore 16.00, Sala dei 146 (IULM 6)
Nicola Sorrentino
Giovanni Seveso
- Attenti al carrello della spesa. Perché il cervello si lascia ingannare dal marketing — Aggiornamento I posti per questo incontro sono esauriti
19 marzo 2024 - ore 10.30, Sala dei 146 (IULM 6)
Vincenzo Russo