«Sventurata la terra che ha bisogno di eroi!» sosteneva Bertolt Brecht. Eppure proprio di eroi si parla nell'edizione 2020 dell'antologia di racconti degli studenti IULM è giunta al suo tredicesimo anno.
Scrive nell'introduzione il Prof. Paolo Giovannetti che la raccolta di quest'anno, inevitabilmente — sebbene non direttamente — segnata dall'esperienza di reclusione alla quale tutti siamo stati forzatamente consegnati, declina il tema scelto secondo tre modalità principali. La prima è quella della «azione eroica computa dentro le mura domestiche». Quindi, in parte legata alla prima, «una seconda declinazione dell'eroismo, che mette a fuco la crescita interiore del/della protagonista di fronte alle avversità della vita. Una specie di variante del racconto di formazione.» La terza è quella che si confronta con i generi: fantascienza, distopia, fiaba... «Lì ci sono i veri eroi, che possono essere — coerentemente — anche supereroi.»
Edita dall'editore Biblion, l'antologia verrà presentata in remoto il 13 luglio, con la collaborazione della Biblioteca IULM.
Clicca qui per seguire l'evento.