Evaluation Strategies in Discourse. Appraisal & Beyond

Università - Data pubblicazione 21 novembre 2025 - Data evento 28 novembre 2025

Il 28 novembre una giornata di studi alla IULM

Evaluation Strategies in Discourse. Appraisal & Beyond
28 novembre 2025, 9:00-17:30

Università IULM, Aula Seminari, IULM 1 - Via Carlo Bo 1, 20143 Milano

La giornata di studi si propone di esplorare le strategie linguistiche e discorsive attraverso cui si esprime la valutazione nella comunicazione, con un’attenzione particolare – ma non esclusiva – al modello dell’Appraisal. A vent’anni dalla pubblicazione di The Language of Evaluation di Martin & White (2005), l’evento intende fare il punto sugli sviluppi della ricerca nel campo e indagare le modalità valutative nei diversi generi, media e domini discorsivi.

Tra i momenti salienti, una conversazione con James R. Martin, co-autore insieme a Peter P. White del volume The Language of Evaluation. Appraisal in English, in occasione della presentazione dell’edizione italiana, Il linguaggio della valutazione. Strategie discorsive per comunicare giudizi, atteggiamenti ed emozioni (Dino Audino, 2025), a cura di Giuliana Garzone, Mara Logaldo e Marta Muscariello.

Keynote speaker:
Matteo Fuoli (University of Birmingham)

Interverranno: Monika Bednarek (University of Sydney), Marina Bondi (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia), Adelino Cattani (Università degli studi di Padova), Matteo Fuoli (University of Birmingham), Giuliana Garzone (IULM), Mara Logaldo (IULM), James R. Martin (University of Sydney), Marta Muscariello (IULM), Anna Re (IULM), Francesca Santulli (IULM), Eszter Szenes (Università di Trieste), Girolamo Tessuto (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli), Piergiorgio Trevisan (Università di Trieste).

La partecipazione è libera ma per motivi organizzativi è richiesta la registrazione. Per registrare la propria partecipazione in presenza o per ricevere il link per il collegamento online, scrivere a: [email protected]

L’evento è stato organizzato con il supporto del Dipartimento di Studi umanistici (IULM)

Scientific and Organising Committee:

Marina Bondi (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia)

Paola Catenaccio (Università degli studi di Milano)

Chiara Degano (Università Roma 3)

Giuliana Garzone (Università IULM)

Elena Liverani (Università IULM)

Mara Logaldo (Università IULM)

Marta Muscariello (Università IULM)

Anna Re (Università IULM)

Giovanna Rocca (Università IULM)

Francesca Santulli (Università di Venezia Ca’ Foscari)

Contacts: [email protected], [email protected]; [email protected]; [email protected]


Scarica qui il programma dettagliato dell'evento

Scarica qui la locandina