Anche quest’anno si tiene in Iulm la terza edizione del D-day, un evento interamente dedicato al dibattito organizzato dal Debate Club dell’università. L’iniziativa vuole avvicinare gli studenti al mondo del public speaking e della retorica.
Sarà una mattina ricca di attività e workshop che si chiuderà con un dibattito organizzato dai membri del Debate Club.
Simulando il processo di approvazione delle leggi del Parlamento britannico i debater discuteranno a partire da una mozione e, proprio come a Westminster, si divideranno in due controparti: il Governo, a favore, e l’opposizione contraria. A vincere sarà chi riuscirà a portare le argomentazioni migliori e a convincere i giudici della Società Nazionale Debate Italia.
Questo il programma della giornata:
- 10:30 - 11:00: Giulia Lanzoni, responsabile del Debate Club IULM e il Professor Alberto Mingardi, in qualità di docente referente, introdurranno l’evento parlando delle attività del Debate Club.
- 11:15-12:00: Il Professor Massimo
Bustreo terrà un workshop dal titolo “i vantaggi nel miglioramento del Public Speaking”
- 12:00 - 13:00: dibattito con la partecipazione dei giudici della Società Nazionale Debate Italia
- 13:00-13:30: rinfresco
La partecipazione è libera e aperta a tutti gli studenti.