Confini di carta - Convegno internazionale Rete Montagna

Università - Data pubblicazione 18 novembre 2025 - Data evento 24 novembre 2025

Il convegno internazionale di Rete Montagna “Confini di Carta: Sfide, identità e politiche per la montagna che cambia” si terrà dal 24 al 26 novembre 2025 all’Università IULM in Sala dei 146. L’evento, valido per la formazione degli insegnanti, esplorerà i profondi cambiamenti che stanno interessando le aree montane.

Il programma si articola in quattro sessioni tematiche, ciascuna con un focus specifico:

La prima giornata, il 24 novembre, si concentrerà sui cambiamenti degli ecosistemi e delle loro componenti, analizzando come le montagne rispondono al riscaldamento climatico e all’abbandono dei territori.

Il 25 novembre, la seconda sessione affronterà le migrazioni verticali e le nuove forme di “restanza” nelle metromontagne italiane.
A seguire, la terza sessione sarà dedicata alle nuove economie che possono rendere la montagna ancora produttiva, come il nomadismo digitale e le professioni creative.
La quarta e ultima sessione, sempre il 25 novembre, esplorerà le prospettive di policy e la governance per affrontare le sfide dei territori montani.

Il convegno si concluderà il 26 novembre con un’escursione in Val Seriana, con visita all’Ecomuseo Miniere di Gorno e alla località di Castione della Presolana-Bratto.

Il convegno è aperto alla cittadinanza.
Scarica qui il programma completo.