Comunicazione strategica in contesti reali: un’esperienza formativa avanzata
Alcuni studenti del corso magistrale in Strategic Communication dell’Università IULM hanno preso parte a un’esperienza intensiva volta allo sviluppo di competenze di comunicazione strategica in contesti internazionali.
Dal 26 marzo al 18 aprile 2025, un gruppo selezionato di studenti del corso di laurea magistrale in Strategic Communication dell’Università IULM ha partecipato, in qualità di osservatori-attori, all’esercitazione Mare Aperto 25-1, promossa dalla Marina Militare Italiana e realizzata con il coinvolgimento di 15 università italiane.
È stata un’esperienza intensiva e residenziale, pensata per sviluppare competenze avanzate di comunicazione strategica in contesti internazionali e ad alta complessità. Gli studenti si sono confrontati con scenari operativi reali, dove la gestione dell’informazione, la mediazione istituzionale e la negoziazione tra attori globali rappresentano competenze chiave.
L’apprendimento, immersivo e partecipato, ha stimolato la collaborazione, il confronto quotidiano e la costruzione di una visione strategica fondata sulla relazione, sull’ascolto e sull’adattamento.
Questa esperienza ha contribuito a rafforzare il modello formativo IULM: un percorso che integra solide basi teoriche con l’applicazione concreta, nella convinzione che oggi la comunicazione strategica sia uno strumento essenziale per interpretare, comprendere e influenzare il mondo che cambia.
"La nostra
responsabilità, come università, è preparare le nuove generazioni ad affrontare
con competenza e consapevolezza le sfide comunicative del presente. Le
esperienze sul campo, in collaborazione con enti di alto profilo, rappresentano
una leva formativa irrinunciabile per una comunicazione che sappia essere
strategica, pubblica e responsabile."
—
Prof.ssa Grazia Murtarelli, Coordinatrice del corso di
laurea in Strategic Communication
“Nel contesto della comunicazione strategica
istituzionale della Marina Militare, non tutto si gioca nel dire. Qui parlare
significa agire: una sola espressione può portare con sé ripercussioni
culturali, significati simbolici e conseguenze operative. Comunicare è un’arte
di precisione e consapevolezza, dove ciò che si dice e ciò che si tace sono
ugualmente decisivi.”
— gli studenti di Strategic
Communication