Come ogni anno il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) ha reso nota la classifica dei migliori atenei del nostro Paese. La classifica viene stilata suddividendo le università italiane secondo una griglia che tiene conto del numero degli iscritti. IULM rientra nella categoria degli atenei non statali di medie dimensioni (dai 5000 ai 10000 iscritti): qui la nostra Università si attesta al secondo posto, con un punteggio
complessivo di 81,4.
La valutazione si fonda su cinque indici - servizi, borse, strutture, comunicazione e servizi digitali, internazionalizzazione - che generano una media sulla base della quale viene stilata la classifica generale. La IULM si distingue per la qualità delle
sue strutture (punteggio 101) e per l'internazionalizzazione (punteggio 83), entrambe al primo posto. Ottimi anche i risultati per le categorie “servizi” (75 punti) e “comunicazione e servizi digitali” (83 punti), in cui si piazza seconda.
Questi riconoscimenti confermano l'eccellenza di IULM e il suo ruolo di primo piano nel panorama accademico italiano. La dedizione dell'Ateneo a offrire servizi di qualità, strutture all'avanguardia e un'educazione altamente internazionale continua a portare frutti, posizionandolo tra le migliori università non statali del Paese. Questo prestigioso risultato stimola l'intera comunità IULM a proseguire nel percorso di crescita e innovazione, mantenendo sempre al centro l'obiettivo di fornire un'esperienza educativa di eccellenza per tutti gli studenti.
Per ulteriori dettagli, visita i seguenti link: