Canale di ascolto per donne coinvolte in situazioni di violenza domestica, stalking e/o abuso sessuale

Università - 05 dicembre 2024

Un nuovo importante servizio offerto dall'Università IULM alla sua comunità

A potenziamento dello sportello di counseling e supporto psicologico già presente in Ateneo, IULM realizza un canale di ascolto dedicato al sostegno delle donne che nella loro vita abbiano subito o stiano subendo violenza domestica, stalking e/o abuso sessuale.
Questo servizio si inserisce nel quadro di iniziative già in essere in Ateneo per contrastare la violenza di genere (Area 4 del Gender Equality Plan) e viene attivato in collaborazione con il Centro Antiviolenza Cerchi d'Acqua.

Il canale di ascolto è aperto a tutta la comunità IULM (comunità studentesca, personale docente, personale tecnico-amministrativo) e vuole fornire, attraverso diversi servizi, un supporto qualificato a donne coinvolte in situazioni di maltrattamenti e abusi, violenza sessuale e psicologica, stalking: colloqui di accoglienza per ricevere informazioni e intravedere percorsi di uscita dalla violenza, sostegno psicologico individuale, percorsi di psicoterapia, consulenza informativa legale, ma anche percorsi di orientamento al lavoro e all’educazione finanziaria.

La Cooperativa Sociale Cerchi d’Acqua è un centro antiviolenza di Milano che si è costituito nell’anno 2000 e si occupa di contrastare la violenza contro le donne e le conseguenze che questa comporta sul benessere psicofisico degli attori coinvolti e delle loro relazioni. Per maggiori informazioni, visitare il sito Web: https://www.cerchidacqua.org/

Inoltre, nell’ambito della collaborazione con il Centro Antiviolenza Cerchi d'Acqua verranno organizzati incontri di formazione e sensibilizzazione sul tema della violenza di genere al fine di supportare e promuovere un cambiamento a livello sociale e culturale: gli incontri saranno aperti a tutta la comunità IULM e al pubblico esterno.

CONTATTI
Cerchi d’Acqua si trova a Milano in Via Verona 9. Telefono: 02.58430117 – Fax: 02.58311549
E-mail: [email protected]
Il centro è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18. I colloqui si effettuano previo appuntamento da fissare telefonicamente.
L’accoglienza telefonica risponde:
- lunedì dalle 10 alle 14;
- martedì dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 18;
- mercoledì e giovedì dalle 10 alle 18;
- venerdì dalle 10 alle 14;
- sabato, domenica e nelle festività è attiva una segreteria telefonica.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui: https://www.cerchidacqua.org/contattaci/

Un ascolto aperto a tutti
In aggiunta, al fine di rivolgere l’attenzione a tutti coloro che hanno subito o stiano subendo maltrattamenti, abusi e violenze, IULM collabora con Ankyra, associazione che dal 2013 assiste donne e uomini, oltre il genere e l’orientamento sessuale, vittime di violenza relazionale e domestica. Il principale obiettivo di Ankyra è dare alle persone in difficoltà e oggetto di violenza domestica di qualunque genere un supporto concreto e multidisciplinare per affrontare e risolvere i propri problemi.

CONTATTI
L’Associazione Ankyra ha sede operativa a Milano presso La Casa delle Associazioni del Volontariato di Milano, in via Marsala, 8.
Tel. +39 02 56566480 – Tel. +39 324 9246057
Email: [email protected]
Per maggiori informazioni, consultare il sito Web https://www.ankyra.eu/