La IULM alla Notte dei Ricercatori

18 settembre 2015
Scopri le iniziative promosse dall’Ateneo nell’ambito di “Meet me tonight”, l’evento che punta a diffondere la cultura scientifica in Lombardia. Venerdì 25 e sabato 26 settembre a Milano.

Dalle nuove frontiere della comunicazione sociale al volto high-tech della comunicazione archeologica. Dallo sguardo (anche critico) ai messaggi pubblicitari e alla loro veridicità, fino all'esplorazione delle tecniche di neuromarketing grazie al Centro di ricerca sperimentale “Behavior and Brain Lab”. E’ un viaggio interdisciplinare ispirato al connubio tra scienza e comunicazione quello che l'Università IULM proporrà venerdì 25 e sabato 26 settembre, in occasione dell’edizione 2015 della Notte dei ricercatori in Lombardia (“Meet me tonight”).

L’evento, che quest'anno si spalma su due giorni e avrà luogo tra i Giardini Indro Montanelli e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, rientra nel progetto “European Researchers’ Night”, promosso dalla Commissione Europea per avvicinare il grande pubblico al mondo della scienza, oltre a diffondere la consapevolezza di chi sono i ricercatori e in che cosa consiste il loro lavoro.

Proprio per mostrare “il volto umano” della ricerca, la IULM ha messo a punto un pacchetto di iniziative lungo tutto l'arco del fine settimana, destinato a studenti, genitori e insegnanti. Nel suo stand, l'Ateneo non solo ospiterà esempi dell’attività di ricerca scientifica, ma metterà in scena prodotti multimediali e supporti interattivi per mostrare tutta la bellezza della ricerca scientifica.

Clicca qui per scaricare la presentazione dettagliata delle iniziative promosse dall'Ateneo.