Nata dalla cooperazione tra il Festival Internazionale di Cortometraggi cortoLovere, Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM e Studio Bozzetto & Co., con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, AiR Lovere 2021 è l’unica residenza artistica in Italia espressamente dedicata a giovani professionisti del cinema di animazione.
La residenza, della durata di 4 settimane, accompagnerà sei giovani animatori nell’intero percorso creativo – analisi e sviluppo dello script, character design, storyboard e animatic, produzione, montaggio e finalizzazione – di un corto di animazione della durata di minimo 1 minuto.
La Direzione scientifica della residenza è affidata al Prof. Gianni Canova, Rettore dell’Università IULM.
Gli animatori selezionati trascorreranno un mese nella splendida cornice del Lago d’Iseo e saranno seguiti da docenti e collaboratori d’eccezione nel panorama del cinema d’animazione, tra i quali il supervisore artistico della residenza Bruno Bozzetto (vincitore dell’Orso d’oro Festival di Berlino e candidato al Premio Oscar), Christian De Vita (noto al grande pubblico per le collaborazioni con il regista Wes Anderson e per la serie Disney PJ Masks - Super Pigiamini) e Alvise Avati (tra i suoi lavori: Guardiani della galassia vol. 2, Star Wars: il risveglio della Forza, Avengers - Age of Ultron, Transformers 2, Avatar).
I sei cortometraggi realizzati da Francesca Colombara, Sonia Crispo, Adolfo Di Molfetta, Emilia Gozzano, Veronica Martiradonna e Marta Sofia Marzullo saranno presentati al pubblico e alle istituzioni e imprese di settore durante eventi dedicati, nonché inviati in DVD a una selezione di produttori italiani e stranieri.