Dal 4 al 10 settembre 2021, in occasione della Design Week di Milano, l’Università
IULM collabora con Superstudio Maxi nel Superdesign Show Special Edition con un calendario di appuntamenti che si terranno nella nuova sede di Superstudio in via Moncucco, 35 a pochi passi dal Campus della IULM e nel cuore della Barona. Anche questi eventi si inseriscono nelle attività dell’Ateneo volte a rilanciare la cultura e l’arte nelle loro accezioni più ampie nel quartiere e IULM si conferma centro del clima intellettuale per i cittadini della zona sud di Milano e non solo.
Durante la Design Week alcuni studenti del Corso di Laurea Triennale in Moda e
Industrie creative – al suo secondo anno nel 2021/22 dopo il lancio nel settembre 2020 – saranno Design Assistant a supporto degli eventi per Superstudio Più in via Tortona e Superstudio Maxi in via Moncucco.
"Dopo
il successo del nuovo corso di Laurea triennale in Moda e Industrie creative – ha
dichiarato il Rettore della IULM, professor Gianni Canova – che ha come
obiettivo quello di formare promotori e comunicatori della moda e del design,
IULM ha la necessità strategica di stringere rapporti di collaborazione sempre
più stretti con le aziende, gli operatori e i professionisti di questi settori
portanti della nostra economia. La partnership con Superstudio in occasione
della Design Week 2021 va esattamente in questa direzione e vuole offrire un
contributo di creatività e di innovazione al rilancio di un comparto che, dopo
il trauma del Covid-19, ha di fronte a sé straordinarie possibilità di crescita
e di sviluppo".
Questo il calendario degli eventi in programma:
- Da lunedì 6 a mercoledì 8 settembre alle 17.00 al Superstudio Maxi si terranno gli appuntamenti
dedicati all’Intelligenza Artificiale in cui si verranno mostrate alcune delle possibili applicazioni dell’AI nel campo della moda e del design. Un tema, quello dell’Intelligenza Artificiale, molto caro al nostro Ateneo il quale, oltre ad aver avviato un nuovo corso di laurea magistrale in Intelligenza artificiale, impresa e società - ha da alcuni anni anche un laboratorio dedicato all’AI all’interno del Campus, IULM AILab, guidato dal professor Guido Di Fraia, prorettore all’Innovazione e all’Intelligenza artificiale di IULM.
I temi dei tre incontri saranno:
— Lunedì 6 "Passato, presente e futuro dell’AI"
— Martedì 7 "AI e creatività"
— Mercoledì 8 "AI nel marketing e nella comunicazione aziendale".
- Mercoledì 8 settembre, alle ore 18, durante un evento speciale che si terrà al Super Studio Maxi, verrà proclamato il vincitore del video-contest Storie di cose: un concorso che ha coinvolto gli studenti e i laureati IULM per raccontare, sotto forma di cortometraggi, le storie di oggetti, icone del design, ma anche utensili della vita di tutti i giorni. La commissione presieduta dal Rettore, Prof. Gianni Canova, ha selezionato i seguenti finalisti:
— "Containers" di Anna Claudia Bassani – Tommaso Olivieri
— "Il Cestaio" di Eleonora Trebastoni
— "Ninetto" di Marco Mammì e Andrea Bernardi
— "Paradiso Dreams" di Paolo Foti
— "Shine" di Davide Mandalà – Ludovico Vargiu
— "Crà-Pscrà" di Eleonora Boccalatte
— "Modernità liquida" di Debora Paolini
I corti finalisti saranno visibili su alcuni schermi esposti negli spazi di Superstudio Maxi. Il corto vincitore, ritenuto il più valido dal punto di vista estetico e comunicativo, verrà premiato con un contributo del valore di 3 mila euro mentre agli altri due lavori ritenuti più innovativi e originali verrà assegnato un premio di 1000 euro ciascuno.
- L’Università IULM supporta la mostra DONNE & DESIGN, un evento che evidenzia la creatività al femminile nei campi del design e dell’architettura: alcune progettiste presenteranno gli ultimi lavori in un padiglione di Superstudio Più.
L'ingresso sarà su prenotazione obbligatoria e l'accesso agli eventi sarà consentito ai visitatori muniti di Green Pass
L’Università IULM ringrazia Ford per gli eventi a Superstudio Maxi.
L’Università IULM ringrazia ISS FACILITY SERVICES e Pellegrini Spa per il progetto DONNE & DESIGN
SUPERSTUDIO
MAXI, via Moncucco 35, Milano 20143
5-8 Settembre 2021, orari 12-20. 9 Settembre 2021, orari 12-16.
Ingresso su prenotazione obbligatoria valido per le due location
superdesignshow.com in ottemperanza alle norme Covid in vigore. Sarà richiesto
il Green Pass, con possibilità di effettuare il tampone a pagamento.
SEGUI LO SVILUPPO DEL’EVENTO SU AT-SUPERSTUDIOMAGAZINE.COM.