Nel
1999 inizia a lavorare nel settore audiovisivo come montatore con Avid con gli
allora innovativi e sconosciuti sistemi digitali, diplomato in Montaggio al
centro sperimentale di Cinematografia di Roma nel 2003 con Roberto Perpignani e
laureato al Dams di Roma Tre in cinema documentario, coniuga all’attività professionale
una ricerca in ambito artistico. Ha lavorato a diversi film commerciali e documentari
in qualità di montatore
.
Come artista visivo ha partecipato a diverse mostre
realizzando anche molti video di ricerca e documentari sperimentali. Come
docente ha insegnato al Centro sperimentale di cinema di Roma, insegna
Videomusic presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, e ha collaborato con la
scuola civica di cinema Luchino Visconti di Milano. Tra le aree di ricerca
principali c’è il riuso del cinema tra foundfootage remix e mash-up, ed è un
attento osservatore degli sviluppi del cinema sul web.
Mostre/ proiezioni/festival
2018
Festival
del Nuovo cinema di Pesaro - sez. satellite- proiezione di In The Backward Of
time
Premio
per il miglior video al festival On the Movie Lugano
2017
Residenza
presso Light Cone Paris
Presentazione
del documentario In The Backward Of time al Festival internazionale di Stettino
MAMbo
- Corpo sensibile - a cura di Marco Bertozzi
Artefiera
Bologna- BARLUMI DEL DOCUMENTARIO- a cura di Marco bertozzi, angela Vettese
2016
Le
stanze dei frammenti Museo Marca Catanzaro a cura di S. Caratai
Planet
A (videomapping per una sfera) Gibellina PhotoRoad a cura di A. Catania
2015
In
Gold we trust The Other art Fair Torino a cura di M. Cavallarin.
OPHELIA
della muta eloquenza a cura di Paola Caravati artopiagallery Milano
Media
art festival a cura di Valentino Catricalà museo Montemartini Roma
Videoartyearbook
università di Bologna
2014
Mashrome
Festival Roma Ara Pacis
Traduzioni
Scatola Bianca Milano a cura di Martina Cavallarin
Motivi
di Famiglia Villa Toppo di Florio Buttrio (UD) a cura di Paolo Toffolutti
11°
Festival international Signes de Nuit, Paris
Videoartyearbook
università di Bologna
2013
Abstracta
festival del cinema astratto, Roma
VideoHolica,
Varna, Bulgaria
Artype
Archetipi della videoarte
Video
art Yearbook Università di Bologna
Pesaro
Film Festival Fuori Norma, la via italiana al cinema sperimentale
2012
Lo
Sguardo Espanso Cinema d'artista italiano 1912-2012 a cura di Bruno Di Marino
Marco Meneguzzo
RE/Mixed
Media Festival Brooklyn Lyceum, New York
Verticalità
“Living Lift” Palazzo Ducale - Sala Dogana, Genova
Abstracta
2012 festival del cinema astratto, Roma
Miden
Festival 2012 Kalamata Grecia
OPEN4,
S.a.l.e. Dock, Venezia
2011
Double
Espace a cura di Bruno DiMarino galleria Nuova Pesa, Roma
The
Night and the Day: Italian Experimental, Österreichisches Filmmuseum Visioni
Acustiche 2011, MACRO, Roma Ignis,
Palazzo
d’Aragona, Vasto
Sjhingle22
Eco Arte. Biennale d’Arte Contemporanea, Anzio e Nettuno
2010
•
Invideo
XX, Mostra internazionale di video, Milano
2009
Fisheye.
Festival del cinema di Roma
Montatore
Lungometraggi
Ferrari
312B lungometraggio documentario di A. Marini
Missione
di Pace film di F.Lagi presentato alla settimana della critica del festival di
Venezia
Dimmi
che destino Avrò film di P.Marcias presentato al Torino film festival
I
bambini della sua vita film di P. Marcias
Santina
film di G.Pignatelli selezione Internazionale lungometraggi Torino Film
Festival
Lezioni
di cioccolato film di C. Cupellini, produzione Cattleya
4-4-2
Il Gioco Più Bello Del Mondo film di Cupellini- Lagi- Johnson -Carrillo,
distribuito da Medusa
Documentari e Televisione
2017_
Cuochi d’Italia TV Show Dry media Milano
2017_MTV-VH1
Promo web and onair Viacom Milano
2016_Italian
tabloid prodotto da Pulsemedia group per Repubblica TV e La effe TV
2015_La
Madonna di Treblinka , teatro Bibiena Mantova.
2014_La
città racconta puntata de La Grande Storia RAI3 doc
2014-2015_Missione
Natura, la7
2014_Anni
In Fuga , teatro Bibiena Mantova.
2014_I
viaggi di Life tv show Rete4
2013_Le
battaglie dei giganti, History Channell Italia doc
2011_Malaria
documentario, Ga&a- Rai Edu
2011_Homeless
UTD di Emiliano Sacchetti, documentario, GA&A
2010_Florence
Fight club di L.M.Perotti, documentario, Stamen
2010-2014_Life
Uomo e natura, road television, Mediaset rete4
2009_Twin
Attaks di G. Durzi, documentario, History channel-La storia siamo noi, GA&A
2009_L'alba
del sesto sole di R.Salinas, documentario
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO
Cinema, montaggio, arti visive, video arte, socialmedia, newmedia, tecnica audiovisiva.
Software: Avid e Premiere Adobe cc livello esperto.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.