Luca Andrea Talamonti
Contatti
Email
[email protected]
Dati anagrafici
Data di nascita: 27 luglio 1978
Luogo di nascita: Milano
Stato civile: sposato
Patenti: A e B
Formazione
Diploma di maturità classica (liceo “C. Beccaria” di Milano).
Laurea in Lingue e Letterature Straniere (indirizzo in Scienze della Comunicazione) con il massimo dei voti (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano).
Vari corsi di formazione in Italia e negli USA, tra cui la nomina a Trainer in PNL direttamente da Richard Bandler.
Principali esperienze professionali
- Gennaio 2017 – oggi
Formatore aziendale comportamentale su materie relazionali, commerciali e manageriali; business e life coach; consulente; copywriter; speaker.
- Febbraio 2019 – oggi
Professore universitario presso l’università IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia), campus di Mestre e Verona, per il corso opzionale di Intelligenza Linguistica (anni 2019-2021) e per i corsi opzionali di Persuasione Linguistica (anni 2022, 2023, 2024) e Neurolinguistica (anno 2022), presso il Dipartimento di Comunicazione.
- Dicembre 2014 – Gennaio 2017
FinecoBank S.p.A. – Gruppo UniCredit
Ruolo: formatore senior e responsabile formazione comportamentale per i Consulenti Finanziari (Direzione Commerciale).
- Dicembre 2005 – Dicembre 2014
Italiana Assicurazioni S.p.A. – Gruppo Reale Mutua
Ruolo: formatore comportamentale e impiegato presso l’ufficio Formazione Rete (Direzione Commerciale).
Lingue straniere
- Conoscenza fluente della lingua inglese, parlata e scritta.
- Conoscenza buona della lingua tedesca, parlata e scritta.
- Conoscenza discreta della lingua spagnola, parlata e scritta.
Conoscenze informatiche
- Ottima conoscenza di tutte le versioni di Windows.
- Ottima conoscenza di Mac OS
- Ottima conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint, Outlook).
- Ottima padronanza di Internet.
- Vaste e approfondite conoscenze hardware e software.
Personal skills acquisite
- Progettazione, pianificazione, organizzazione ed erogazione di percorsi, corsi ed eventi formativi comportamentali online e in presenza in tutta Italia (PNL, Intelligenza Linguistica, Persuasione, Public Speaking, Autostima, ecc.).
- Public Speaking e gestione della platea/aula in corsi di formazione, eventi e conferenze.
- Realizzazione di corsi di formazione online in formato SCORM).
- Gestione del budget dedicato alla formazione.
- Ricerca, selezione e valutazione fornitori e offerte.
- Capacità di lavorare in autonomia e in team.
- Gestione delle priorità e ottime doti di problem solving.
- Gestione linguistica della comunicazione interna/esterna, orale e scritta.
- Ottime doti relazionali.
- Traduzione simultanea e di testi scritti dall’inglese all’italiano e viceversa.
- Capacità di organizzazione e gestione eventi promozionali, istituzionali e formativi.
- Supporto informatico hardware e software.
Hobbies
Cinema, musica, viaggi, videogiochi, tecnologia, lettura, scrittura.
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO
Comunicazione
Neuromarketing
Finanza Comportamentale
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Autore del libro “Come e perché odiare amare la gente”, EIFIS Editore, Cervia (RA), novembre 2015, prima ristampa maggio 2019 (185 pagine). Disponibile anche in formato e-book.
Autore del libro “Intelligenza Linguistica – Sprigiona il grande potere del linguaggio”, EIFIS Editore, Cervia, ottobre 2021. Disponibile anche in formato e-book.
Vari articoli per la rivista MyAdvice pubblicata da Professione Finanza (2017, 2018, 2019).
Vari articoli per il magazine online Wall Street Italia (2022, 2023).
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.