FRA LE MONOGRAFIE PRINCIPALI
La Città del Sole: l'utopia realizzata, Coopli, 1985
Paris, sociologie d'une ville, Coopli, 1993
La città e il potere., Coopli, 1996
Il femminismo, Bibliografica, 1997
con R. Lavarini, Santuari e capitali., Arcipelago, 2000
con R. Lavarini, Affetti giovanili., Arcipelago, 2002
con R. Lavarini, Lavorare, Creare, Donare, , Fondazione Ferrero, 2003
con R. Lavarini, Il grande mosaico della società., Hoepli, 2007
La casa: spazi cose persone, Hoepli, 2012, e-book,
La città: luoghi, simboli, attori, Hoepli, 2012, e-book,
Anziani e sentimenti, Lumi, 2014
con R. Lavarini, In evoluzione. La sfida dell’Expo Universale 2015, Lumi, 2015
Spirito di comunità e Social Street, Lumi, 2015
Francesco Alberoni., Leima, 2017
FRA LE PUBBLICAZIONI CHE HA CURATO
I beni di cittadinanza, Arcipelago, 2000
Meccanismi, Arcipelago, 2000
Amori della sera, Arcipelago, 2000
70 brani d’autore per il grande mosaico della società, Arcipelago, 2002
con B. Corsini, Società: persone, luoghi e consumi, Arcipelago, 2004
Cinematografia digitale, C.S.Cinematografia, 2006
Émile Durkheim, Il suicidio, studio di sociologia, Rizzoli, 2007
I PRINCIPALI SAGGI SU OPERE COLLETTIVE
La dimenticanza negli abitanti di una periferia milanese in AA.VV., La dimenticanza volontaria nella periferia urbana, F. Angeli, 1990
Qualità della vita, in R.Guiducci (a cura di), Periferie: le quantità della qualità della vita, F. Angeli, 1995
Falling in love and friendship in children and adolescents, in K. Hahn/G.Burkart (Hrsg.), Grenzen und Grenzüberschreitungen der Liebe, Leske + Budrich, 2000
L’amore e la rete, in G. Fabris (a cura di), Amore e sesso al tempo di Internet, FrancoAngeli, 2001
Tomber amoureux dans la vieillesse, in J. Lemaire (ed.) Plaisir d’Amour : la rencontre de la vie, Libre Examen, Ed. de l’Université de Bruxelles, 2001
Love and the Web, “European Review”, vol 10, n°3, 2002
Vittimologia e investigazione, in F. Sidoti (a cura di), L’investigazione come scienza, Colacchi, 2004
Cibo, affetti e relazioni sociali, in C. Stroppa (a cura di) Cibo, società e scienza dell’alimentazione, Aracne, 2007
Sport e moda, in A. Pansera e A. Adriani, SportDesign. Progettare la competizione, Eventi & Progetti, 2008
Valori, modi e mezzi del viaggiar lento in R. Lavarini (a cura di) Viaggiar lento, Hoepli, 2008
Les jeunes italiens, la formation du couple et leur nouveau logement, in J. Charbonneau et S. Bourdon (Eds.)“Les jeunes et leurs relations », Les Presses de L’Université Laval, 2011
Italian Tourists and Seaside Tourism, R. Deriu (Ed.) Contesti Mediterranei in transizione, FrancoAngeli, 2013
con F. Cabitza, D. Cornetta and C. Simone, When the web supports communities of place: The “Social Street” case in Italy, IJWBC, vol 12. No 3, 2016
Dove abitano gli italiani, in M.A. Polesana (ed.) La società italiana, Guerini Next, 2016
con R. Lavarini, Creative tourism as slow tourism, in M. Clancy (Ed.), Slow Tourism, Slow Cities, Routledge, 2017
Modi di vivere e di abitare degli italiani: un confronto con l’Europa in R. Lavarini, Scenari demografici, Lumi, 2017
con R. Lavarini, Vecchie e nuove forme di ospitalità religiosa, in S. Baldin e M. Zago (a cura di) Luoghi dell’anima, anime in cammino., FrancoAngeli, 2017
Essais, in J. Sic Sic, R. Lavarini, Tourisme. En avant la musique! L’Harmattan, en presse
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it. Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.