Elisabetta Risi ha ottenuto un PhD in “Information Society” all’Università di Milano Bicocca nel 2007 ed è stata successivamente borsista post-doc e assegnista di ricerca presso l’Università IULM di Milano su progetti dedicati alla ricerca sociale nel campo degli Intenet Studies, con particolare attenzione ai processi socio-economici derivanti dalla diffusione delle piattaforme digitali e dell’intelligenza artificiale.
E’ attualmente Ricercatrice RTDb all’Università IULM di Milano e ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale per la Seconda Fascia. Insegna nei corsi di metodologia della ricerca sociale e in quelli legati alla sociologia dei processi culturali e comunicativi. E’ stata lecturer alla IUVSE di Venezia e Verona, e ha svolto attività di docenza presso la NABA e lo IED di Milano.
Ha organizzato e partecipato a panel e conferences, ed è autrice di numerose pubblicazioni.
Tra le più recenti: «Digital Platform and Algorithmic Subjectivities» (con Armano e Briziarelli, Westminster University Press, 2022); «Vite datificate. Modelli di ricerca nella società delle piattaforme» (Franco Angeli, 2021); “Tracce digitali e ricerca sociologica. Riflessioni ed esperienze di sociologia digitale” (con Gandini, Franco Angeli, 2023).
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO
Critical Algorithm Studies
Platform Society and social media
Users studies and datification
Mediated construction of reality and Framing processes
Artificial Intelligence in Companies and Public Services
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.