Nato a Milano nel 1948, si laurea in architettura nel 1974, sceneggiatore presso la Bozzetto Film sino al 1978 realizza con lo studio Bozzetto ALLEGRO NON TROPPO e i tre film del SIGNOR ROSSI. Fondatore del gruppo teatrale QUELLIDIGROCK (1974) Dal 1979 scrive interpreta e dirige una decina di lungometraggi per il Cinema tra i quali RATATAPLAN (1979) a HO FATTO SPLASH (1980) LADRI DI SAPONETTE (1988) VOLERE VOLARE (1990) LUNA E L’ALTRA (1997) HONOLULU BABY (2002) lavora per la televisione (QUOVADIZ 1984 PISTA! 1986 MAMMAMIA! 2002) dirige due film TV (DOTT: CLOWN 2008 , AGATA E ULISSE 2009) e diversi spettacoli teatrali e lirici. Firma la regia di due serie tv in animazione (NEVE&GLIZ 2006 e TEEN DAYS 2010 ) Per tre anni nel consiglio di amministrazione di CINECITTA’ HOLDING (1997- 1999) partecipa a varie giurie in festival internazionali tra cui Berlino (1998) Cannes (1999) Montreal (2000) Vincitore di numerosi Festival internazionali, Nastri d’rgento e David di Donatello, alcuni suoi film sono stati distribuiti con successo in molti paesi. Per sei anni (2005 – 2010) è Direttore Artistico del Festival internazionale di Trento, Nel corso degli anni ha svolto attività didattica presso il Centro Sperimentale sezione d’animazione di Torino, l’Università Cattolica di Milano e La scuola Civica di Cinema di Milano che ha anche diretto nell’anno 2009/2010. Da due anni lavora al progetto di un film in animazione per ragazzi sulla vita di San Francesco.
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO
Relativamente all’attività svolta mi sono occupato direttamente di teatro, cinema, televisione, pubblicità. Organizzazione meeting internazionali, Festival di cinema, cartoni animati, film a tecnica mista, effetti digitali, authoring per DVD, progetti di formazione, team building, public speaking. Interventi didattici per scuole di ogni grado e livello, corsi universitari, scuole di cinema con particolare attenzione a produzione/organizzazione del set, sceneggiatura e regia.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.