Professoressa di seconda fascia presso la Facoltà di Arti e turismo (Corso di laurea in Moda e industrie creative). Afferisce al dipartimento di Comunicazione, Arti e Media “Giampaolo Fabris”
Studiosa di moda, insegna Storia della moda e Archivi delle industrie creative. Scrive su Repubblica, La Stampa, Il Venerdì e Vogue Italia. Curatrice e consulente scientifica, ha collaborato con il Victoria and Albert Museum per la mostra The Glamour of Italian Fashion 1945-2014. E’ consulente e autore dell’Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani. Esperta di heritage, ha curato gli archivi storici di Valextra, Luisa Spagnoli e di Federico Forquet. Nel 2020 ha curato per il Parco del Colosseo a Roma Ephimera, ciclo di incontri sulla moda realizzato con la collaborazione di Electa Mondadori.
Tra le sue pubblicazioni: Moda. Dalla nascita della haute-couture a oggi (Carocci, 2020), L’alfabeto della moda (Carocci, 2019), Luisa Spagnoli 90 anni di stile (Rizzoli, 2018) Eleganza fascista (Carocci, 2017) The Origins of Italian Fashion 1900-1945 (V&A Publishing, 2014), Moda e teatro (Meltemi, 2008), Moda e cinema: quando l’abito crea la moda (Edimond, 2002).
PRINCIPALI AREE DI INTERESSE SCIENTIFICO
Fashion Studies, Storia della moda, Moda e comunicazione, Heritage, Giornalismo di moda
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.