Mauro Ferraresi
Contatti
Ricevimento
Orari di ricevimento
Il docente riceve in presenza ogni mercoledì dalle 14.30.
L'ultimo ricevimento prima della pausa estiva si terrà mercoledì 23 luglio 2025.
I ricevimenti riprenderanno da mercoledì 3 settembre 2025.
IULM 4 - 2°piano - ufficio N.4219
POSIZIONE ATTUALE
Professore associato presso l’Università IULM di Milano, afferente al Dipartimento di Comunicazione, arti e media “Giampaolo Fabris”, è Direttore del Master di primo livello in Management del Made in Italy, del Master di primo livello in Management e Comunicazione del Beauty and Wellness e del Master Specialistico in Management e Comunicazione degli Eventi. In ambito didattico, è docente di Società delle reti e pratiche di consumo nel corso di Laurea Magistrale in Marketing, Consumi e Comunicazione, e di Laboratorio di Advertising nel corso di Laurea Triennale in Moda e Industrie Creative. È inoltre responsabile delle attività di Valorizzazione delle conoscenze per il Dipartimento.
LINEE DI RICERCA
I suoi interessi scientifici si concentrano sull’analisi dei processi di comunicazione, con particolare attenzione alla funzione sociale delle nuove tecnologie e alle trasformazioni identitarie generate dall’avvento del digitale. In questo ambito ha condotto ricerche, sia di base sia applicate, a livello nazionale e internazionale, sui temi delle differenze culturali, della pubblicità e dei brand, dei processi di consumo e della condizione giovanile.
Ha approfondito in modo specifico il ruolo delle marche come dispositivi di comunicazione, il funzionamento dei meccanismi pubblicitari in chiave sociologica e le trasformazioni identitarie connesse ai mutamenti postmoderni e contemporanei. Più di recente si è dedicato al settore della moda, pubblicando il volume Modamedia, che esplora le conseguenze dei media digitali e i cambiamenti da essi introdotti nel fashion system.
Dal punto di vista metodologico, adotta un approccio sociosemiotico, riservando particolare attenzione alle metodologie qualitative e, più di recente, agli sviluppi della ricerca nel campo del neuromarketing. È autore di numerosi libri e articoli, tra cui si ricordano Le nuove leve del consumo (Carocci), Marketing esperienziale (FrancoAngeli) e Sociologia dell’IA. Creatività, coscienza, potere (Carocci).
GRUPPO DISCIPLINARE:
Gruppo scientifico disciplinare: 14/GS PS-06, Settore Scientifico Disciplinare: GS PS-06/A
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
INSEGNAMENTI A.A. 2022/2023
Corso di laurea in Moda e industrie creative
- Laboratorio di advertising per la moda e il design
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione
- Società delle reti e pratiche di consumo
INSEGNAMENTI A.A. 2021/2022
Corso di laurea in Moda e industrie creative
- Laboratorio di advertising per la moda e il design
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Gruppo 1, Gruppo 2)
- Società delle reti e pratiche di consumo
INSEGNAMENTI A.A. 2020/2021
Corso di laurea in Moda e industrie creative
- Laboratorio di advertising per la moda e il design
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Gruppo 1, Gruppo 2)
- Società delle reti e pratiche di consumo
INSEGNAMENTI A.A. 2019/2020
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
- Sociologia dei consumi e cultura d'impresa
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione
- Società delle reti e pratiche di consumo
INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa (Gruppo 1, 2)
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Gruppo 1, 2)
- Società delle reti e pratiche di consumo
INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa (Gruppo 1)
- Consumi e cultura d'impresa
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa (Gruppo 2)
- Consumi e cultura d'impresa
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Gruppo 1)
- Società delle reti e pratiche di consumo
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Gruppo 2)
- Società delle reti e pratiche di consumo
INSEGNAMENTI A.A. 2016/2017
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa (Gruppo 1)
- Consumi e cultura d'impresa
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa (Gruppo 2)
- Consumi e cultura d'impresa
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione A-L
- Società delle reti e pratiche di consumo
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione M-Z
- Società delle reti e pratiche di consumo
INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Indirizzo: Retail Management)
Corso di Laurea Magistrale in Studi culturali e relazioni internazionali
- Sociologia dei processi culturali e comunicativi (Lobbying)
INSEGNAMENTI A.A. 2014/2015
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione (Indirizzo: Retail Management)
Corso di Laurea Magistrale in Studi culturali e relazioni internazionali
- Sociologia dei processi culturali e comunicativi (Lobbying)
INSEGNAMENTI A.A. 2013/2014
Corso di Laurea in Turismo: cultura e sviluppo dei territori
- Sociologia del turismo
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa
- Consumi e cultura d’impresa
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione - indirizzo Retail Management
- Consumi e società
INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa
- Consumi e cultura d’impresa
Corso di Laurea in Turismo, eventi e territorio
- Sociologia del consumo turistico
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione - indirizzo retail management
- Consumi e società
INSEGNAMENTI A.A. 2011/2012
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa
- Consumi e cultura d’impresa
Corso di Laurea in Turismo, eventi e territorio
- Sociologia del consumo turistico
Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione
- Consumi e società
INSEGNAMENTI A.A. 2010/2011
Corso di Laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa
- Consumi e cultura d’impresa I e II
Corso di Laurea in Turismo, culture e territorio
- Sociologia dei consumi
Corso di Laurea magistrale in Marketing, consumi e distribuzione commerciale
- Consumi e cambiamento sociale
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate