“Pianificazione e controllo strategico”, in Supplemento al periodico Rivista di Ragioneria Tecnica commerciale. Economia Aziendale. Diritto Economia, n. 5, 1999.
Il caso Ferrero, in Rivista di Ragioneria Tecnica commerciale. Economia Aziendale, Diritto, Economia, n. 6, 2000.
Marketing dei servizi, schede di lavoro, Arcipelago Edizioni, Milano 2003.
(con Angelini A.) “Ambiente e turismo quali risorse di marketing territoriale per lo sviluppo della città di Feltre e dei suoi dintorni”, in Atti del X convegno interdisciplinare CISAPA IPSALEM – Il mosaico paesistico culturale come volano per il turismo e risorsa per le comunità e l’agro - ambiente – Udine 3-4 novembre 2005
“Evoluzione del mercato dell’occhiale: crisi e sviluppo dell’industria Bellunese”, in Sinergie n. 69, 2006.
“Il patrimonio naturalistico tra esigenze di marketing del turismo e sostenibilità: il caso delle dolomiti bellunesi”, in Atti dell’XI Convegno Interdisciplinare CISAPA IPSALEM - Rarità, utilità e bellezza nell’evoluzione sostenibile del mosaico paesistico-culturale, Udine, 26-27 ottobre 2006.
(con Mazzei A.), (a cura di), Valore e valori nelle relazioni organizzative e di pubblica utilità, Carocci, Roma, 2007.
“Le relazioni impresa-territorio. Il ruolo degli stakeholder nel caso "fabbrica di birra di Pedavena", una fabbrica-paese”, in Esposito A., Mazzei A. (a cura di), Valore e valori nelle relazioni organizzative e di pubblica utilità, Carocci, Rom, 2007.
“Comunicare i valori”, in Olivero N., Russo V., Manuale di Psicologia dei consumi, individuo, società, comunicazione, McGrawHill, Milano, 2008.
“Il legame brand impresa brand territorio nel caso birra Pedavena” in Atti del convegno “8th International Marketing Trends”, Paris 15-17 gennaio 2009
“Restaurant consumption as experience and theatrical “performance”, new roles for clients, staff and managers: a preliminary study” in Atti del convegno “12th International QMOD and Toulon-Verona Conference on Quality and Service Sciences (ICQSS)” Verona, 27-29 agosto 2009.
“La comunicazione istituzionale, in Rolando S. (a cura di), Politiche pubbliche per le comunicazioni, Etas Milano, 2009.
“Studio esplorativo sulle forme di comunicazione nella filiera del prodotto tipico: dal territorio allo scaffale” in Serie Working paper dell’Istituto di Economia e Marketing,n. 34, IEM Milano, 2009.
“Web-communication in Healthcare. A comparison between an Italian and a U.S. experience. A preliminary Sutdy”, Proceedings of 13th TVC-ICQSS Conference, Coimbra (Portugal) september 2-4, 2010.
(con Mazzei A., Melchionda I.), “Lo sviluppo della reputazione nell’istituzione scolastica: qualità, comunicazione, relazioni” in G. Mangiarotti (a cura di), Dirigere la scuola. Un percorso d’eccellenza Materiali dal Master Mundis IULM 2010, Cedam, 2011.
“Per un approccio integrato alla comunicazione di marketing: un’analisi sulle piccole e medie imprese” in Mazzei A., (a cura di), Percorsi di ricerca in comunicazione aziendale. Tendenze, contesti, gestione, Franco Angeli, Milano, 2011.
(con Mazzei A.) "Il piano e il budget di comunicazione tra logica analitico-razionale e processuale-relazionale" in Mazzei A., (a cura di), Percorsi di ricerca in comunicazione aziendale. Tendenze, contesti, gestione, Franco Angeli, Milano, 2011 .
“Insights about Integrated Marketing Communication in small and medium-sized enterprises: An exploratory study”, in Proceedings of the Conference on Corporate Communication 2011, June 7 - 10, 2011, New York.
“Insight about communication planning in health care”, in Proceeding of Toulon-Verona Conference on Excellence in Services 2011, Alicante, September 1-3, 2011.
“ll processo di pianificazione della comunicazione nelle imprese. Un’indagine qualitativa”, Atti del Convegno Sinergie, Milano 10-11 novembre 2011.
(con Mazzei A.) “Il piano di comunicazione da strumento a processo organizzativo e relazionale. Il caso Henkel Italia”, in Mercati e Competitività, in corso di pubblicazione.
“La relazione tra impresa e territorio: Pedavena lʼesperienza di un brand di successo”, in Sinergie n. 86/2011.
con Mazzei A.) “Il piano di comunicazione da strumento a processo organizzativo e relazionale. Il caso Henkel Italia”, in Mercati e Competitività n. 1/2012.
“Marketing communication strategies in Low Cost, High value service company” Proceeding of Toulon-Verona Conference on Excellence in Services September 3-5, 2012 Tel Aviv (con ISBN)
“How low cost companies delivery values to customer, and do business in the crisis: Marketing communication strategies in low cost companies” Conference Abstract Prooceding of the International Symposium The Economic Crisis, January, 24-25, 2013 Valencia (con ISBN).
“How does it work in Italian companies? The communication planning process.” Proceedings of the Conference on Corporate Communication 2011, June 4-7, 2013, New York.
“Corporate brand communication in Italian Hospitals: is time ripe?”, Proceeding of Toulon-Verona Conference on Excellence in Services 2013, University of Ljubljana, Slovenia, 29 and 30 August 2013 (con ISBN)
“Insight about Integrated Marketing Communication in Small-and-Medium-sized Italian Enterprises” Business Systems Laboratory Review, n.2/2013 pp. 80-98.
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.