Francesco Della Beffa ha studiato Matematica presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha lavorato per vari anni presso il Centro di Calcolo Scientifico dell’Università Cattolica di Milano, come responsabile per lo sviluppo software e l’elaborazione scientifica. È stato assistente e titolare di contratti di insegnamento presso la stessa Università e altre scuole: Ricerca Operativa (Università Cattolica, Matematica, Brescia), Elaboratori Elettronici (Università Cattolica, Economia e Commercio, Milano), Programmazione Scientifica (Università Cattolica, Corsi professionali), Statistica (International Business School, Como).
Dal 1980 svolge attività di consulente nel campo della statistica e dei modelli matematici, soprattutto nell’area della ricerca sociale e di mercato - dove collabora con i principali istituti e ha collaborato con maestri come Gabriele Calvi e Giampaolo Fabris -, ma anche nell’area della ricerca epidemiologica e clinica e in ambito industriale.
È autore, da solo o con altri, di numerosi articoli e pubblicazioni. Lavorando con ricercatori di altre discipline, ha curato perlopiù la redazione e l’esposizione dei contributi statistici e metodologici per pubblicazioni e convegni, in ambito sanitario o sociale.
È socio fondatore e amministratore di Flag srl (disegno e sviluppo di software applicativo e sistemi informativi), e di Netinsat Catai srl (servizi satellitari e multimediali per le aziende e la pubblica amministrazione).
È membro del comitato scientifico della Onlus Attivecomeprima, fondata nel 1973 all'interno dell'Istituto dei Tumori di Milano, per fornire sostegno alla persona colpita dal cancro.
Aree di interesse scientifico
Statistica applicata, metodi quantitativi nella ricerca sociale
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.