1.Luca Cerchiari, ‘The French Spectacle’, in OUP Handbook
of the Global Stage Musical, a cura di Robert Gordon e Olaf Jubin, Oxford
University Press, New York and London 2022 (capitolo in dizionario
internazionale)
2.Luca Cerchiari, Astor
Piazzolla e l’Italia, in ‘Cenobio’ n.1, Edizioni Cenobio, Arbedo, Svizzera
2022(articolo in rivista)
3. Luca Cerchiari, The Jazz Critic as “Artist”. Aesthetic debates,
Self-promotion, Marketing strategies, in Book Reviews and Beyond.
Critical Authority, Cultural Industry and Society in Periodicals Between the
18th and the 21st Century, edited by Dario Boemia and Stefano Locati,
Biblion, Milano 2021(capitolo in volume)
4.Luca Cerchiari e Roberto
Polillo, a cura di, Arrigo Polillo (1919-1984). Un maestro della critica
jazz internazionale, Mimesis, Milano 2021(curatela e capitolo in
volume)
5. Luca Cerchiari, ‘Un
parallelo impossibile: Heebies Jeebies di Louis Armstrong e
Lasciatemi divertire di Aldo Palazzeschi, in ‘Gradiva.
International Journal of Italian Poetry’ n.58, Olsckhi, Firenze 2020 (articolo
in rivista)
6. Luca Cerchiari, ‘Hugues
Panassiè, il padre della critica jazz ‘, in ‘Cenobio’ n.2, Edizioni
Cenobio, Arbedo, Svizzera 2020 (articolo in rivista)
7.Luca Cerchiari, Mina. Una voce universale. Mondadori, Milano 2020
(monografia)
8.Luca Cerchiari, Dal
ragtime a Wagner. Treemonisha, opera in tre atti di Scott Joplin, Mimesis,
Milano 2020 (monografia)
9.Luca Cerchiari, ‘Poesia,
musica, società. L’inedita fisionomia del rapporto Quasimodo - Gaslini’,
rivista Forum Italicum, n.3/2019, University of Stony Brook, Usa, Sage
Publications, London and Thousand Oaks CA, Usa 2019 (articolo in rivista)
10.Luca Cerchiari, Storia
del musical. Teatro e cinema da Offenbach alla musica pop, Bompiani, Milano
2017/2019/2022(monografia)
11.Luca Cerchiari e Nicoletta
Cavadini, Un secolo di jazz. La creatività estemporanea, Skira,
Milano-Ginevra 2017(catalogo di mostra, Museo d’arte contemporanea Max
Museo/Spazio Officina, Chiasso CH)
12.Luca Cerchiari, Intorno
al jazz. Dall’etnologia alla popular music, Bompiani, Milano
2016(monografia)
13. Luca Cerchiari, Il
jazz è ‘pop’. Dodici capolavori, ventiquattro versioni in CD, Fiorina Edizioni,
Varzi/PV 2016(monografia)
14.Luca Cerchiari, ‘How to Make a Career Writing Against Jazz: Anton
Giulio Bragaglia’s Jazz Band’, rivista ‘Forum Italicum’ n.2/2015,
University of Stony Brook, Usa, Sage Publications, London and Thousand Oaks CA,
Usa 2015 (articolo in rivista)
15.Luca Cerchiari-Il disco.
Musica, tecnologia e mercato dal Positivismo al web, Odoya, Bologna 2014,
(monografia)
16.Luca Cerchiari-Miles
Davis.Dal bebop all’hip-hop, Feltrinelli, Milano 2013(monografia)
17. Eurojazzland. Jazz and its European Sources, Dynamics and
Contexts, edited by Luca Cerchiari, Franz Kerschbaumer, Laurent Cugny,
Northeastern University Press, London and Boston, Usa 2012(monografia
collettiva, ideatore, prefatore, co-curatore e co-autore)
18.(Voci enciclopediche, nn.19) in Grove Dictionary of American
Musicians, edited by Charles Hiroshi Garrett, Oxford University Press, New
York 2011(voci enciclopediche, nn.19)
19.Luca Cerchiari-Curci
editori musicali. I primi centocinquant’anni(1860-2010), Curci, Milano
2010(monografia)
20.Luca Cerchiari- Jazz,
in Il libro dell’anno 2009, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da
Giovanni Treccani, Roma 2009(saggio in volume)
21.Luca Cerchiari-Intorno al
jazz. Africa, Europa, America, Bompiani, Milano 2007(monografia)
22.Luca Cerchiari e Samuele
Pellizzari-Greensleeves, Stampatori, Torino 2007(monografia)
23.Luca Cerchiari- Jazz e
fascismo, L’Epos, Palermo 2004(monografia)
24. Luca Cerchiari-‘ Jazz on Shellac Records. Two Items of the
Acoustic Era, ‘Roundschrift’ n.1/2003, Publikation Zur Verstandigung der
Uber die Arbeit und Wissenschaftlichen Projekte der Gesellschaft fur
Historische Tontrager”, Wien, Austria 2003(articolo in rivista)
25.Luca Cerchiari-Il jazz. Una
civiltà musicale afro-americana ed europea, Bompiani, Milano
2001(monografia)
26.Luca Cerchiari-Dal ragtime
a Wagner. Treemonisha, opera in tre atti di Scott Joplin, L’Epos, Palermo
2001(monografia)
27.Luca Cerchiari-Frank
Sinatra, Stampatori, Torino 1999(monografia)
28.Luca Cerchiari e Vittorio
Castelli, Il jazz su disco. Guida a una discoteca di musica afro -
americana, Mondadori, Milano1983(monografia)
29.Luca Cerchiari(a cura
di), Il jazz degli anni Settanta, Gammalibri, Milano 1979/R
1980(monografia)
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.