

Contacts
Email
[email protected]
Individual tutorial
Timetable
Individual tutorials will be held by e-mail.
Although IULM University takes all necessary care to ensure the publication of correct, updated and complete information, it is not responsible for the contents of the curricula published online on the Portal www.iulm.it. The holder of this curriculum vitae is the exclusive guarantor and responsible for the correctness and truthfulness of the information contained therein.
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
2021. Giacomo Leopardi e le rappresentazioni sette-ottocentesche della natura. Prefazione (con Tatiana Crivelli). RISL, vol. 11, p. 7-8, ISSN: 1129-9401
2021. Il sistema del mondo. Appunti su Leopardi e Newton. In: (a cura di): Antonella Del Gatto, Patrizia Landi, Declinazioni dello spazio nell’opera di Giacomo Leopardi. Tra letteratura e scienza, MILANO: LED Edizioni Universitarie, ISBN: 978-8879-16971-4.
2021. Novità per un pubblico nuovo. Periodici femminili e umoristico-letterari a Milano prima dell’Unità. In: (a cura di): Corradi Morena, Silvia Valisa, La carta veloce. Figure, temi e politiche del giornalismo italiano dell’Ottocento, STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL’EDITORIA, p. 43-65, MILANO: FrancoAngeli, ISBN: 978-88-351-1746-9.
2020. La persistenza di un modello. Manzoni e il romanzo storico tra Otto e Novecento. In: (a cura di): Lucilla Spetia, Un’invenzione romanza: il romanzo e le sue trasformazioni nelle letterature medievali e moderne. Atti del VI seminario internazionale di studio L’Aquila, 26-27 novembre 2019. SPOLIA. Journal of Medieval Studies, 2020, p. 243-258, ISSN: 1824-727X.
2019. Gli infiniti silenzi di Giacomo Leopardi. ACCADEMIA DEL SILENZIO, MILANO: Mimesis, ISBN: 978-8857-55746-5
2019. Giacomo Leopardi e l’esperienza del sensibile. Prefazione (con Tatiana Crivelli). RISL, vol. 11, p. 5-6, ISSN: 1129-9401
2018. «Pensieri a penna corrente»? Riflessioni sull’inizio dello Zibaldone di Giacomo Leopardi. KEPOS Semestrale di Letteratura italiana. Numero speciale, I, p. 6-23, ISSN: 2611-6685, ANCE E247635
2018. Il rovesciamento dell’etica classica. “La vendetta del cane” di Luigi Pirandello. In: (a cura di): Nigro S.S., Proietti P., Paesaggi culturali. Scritti in onore di Giovanni Puglisi. LA DIAGONALE, p. 473-484, PALERMO: Sellerio, ISBN: 978-8838-937811
2018. Manzoni in Sicilia: esempi e forme di romanzo storico da Sciascia a Camilleri. In: (a cura di): Dini Andrea, Mizza Daria, Serra Ilaria, Proceedings of the AATI Conference in Palermo. Section Literature. AATI ONLINE WORKING PAPERS, NEW YORK: American Association of Teachers of Italian, ISSN: 2475-5427
2017. Il sorriso di Lucio. RISL, vol. 10, p. 105-108, ISSN: 1129-9401
2017. La parola e le immagini. Saggio su Giacomo Leopardi. LEXIS, p. 1-297, BOLOGNA: Clueb, ISBN:
978-88-491-5559-4
2016. Dal «cestellin da fiori» al «mazzolin di rose e di viole». La traduzione di Mosco come fonte per i «Canti». In: (a cura di): Pietrucci Chiara, Leopardi e la traduzione. Teoria e Prassi. vol. 1, p. 299-314, FIRENZE: Leo S. Olschki, ISBN: 978-88-222-6483-1
2016. Il male, il nulla e un giardino. Descrizione e pensiero nello “Zibaldone”. STUDI MEDIEVALI E MODERNI, vol. XX, p. 63-84, ISSN: 1593-0947
2016. «Le colonne e i simulacri e l’erme torri». La funzione critico-gnoseologica del mito delle rovine. In: (a cura di): Abbrugiati Perle, Le mythe repensé dans l’oeuvre de Giacomo Leopardi. TEXTUELLES. LITTÉRATURE, vol. 1, p. 431-443, AIX-EN-PROVENCE: Presses Universitaires de Provence, ISBN: 9791032000625, ISSN: 1761-4481
2014. La gelosia messa in scena. Due novelle pirandelliane a confronto: “La mosca” e “Leonora, addio”. PIRANDELLIANA, vol. 8, p. 45-55, ISSN: 1971-9035
2013. Da Milano all’Italia. Casa Mondadori alla riscossa. In: (a cura di): Landi Patrizia, Fare impresa con la cultura. Milano nel secondo dopoguerra (1945-1960). vol. 1, p. 323-354, BOLOGNA: Clueb, ISBN: 978-88- 491-3851-1
2013. Due parole per iniziare. In: (a cura di): Landi Patrizia, Fare impresa con la cultura. Milano nel secondo dopoguerra (1945-1960). vol. 1, p. 23-25, BOLOGNA: Clueb, ISBN: 978-88-491-3851-1
2013. Le strategie della narrazione. V oci, tempi, modi, personaggi. I prismi. Lingua, letteratura, comunicazione, vol. 1, p. VII-193, BOLOGNA: Archetipo Libri, ISBN: 978-88-6633-120-9
2013. Mondadori per Ungaretti / Ungaretti e Mondadori. Tra le carte di un editore. In: (a cura di): Borrelli Clara, Candela Elena, Pupino Angelo R., Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Congresso internazionale della MOD 7-10 giugno 2011. LA MODERNITÀ LETTERARIA, vol. II, p. 711- 722, Pisa: Edizioni ETS, ISBN: 9788846736505, ISSN: 2239-9194
2013. (a cura di). Fare impresa con la cultura. Milano nel secondo dopoguerra (1945-1960). vol. 1, BOLOGNA: Clueb, ISBN: 978-88-491-3851-1
2012. C’è un classico in questa collana? Gli “estremi” della manipolazione editoriale. GRISELDAONLINE, vol. 12, ISSN: 1721-4777
2012. Con leggerezza ed esattezza. Studi su Leopardi. LEXIS, p. 3-283, BOLOGNA: Clueb, ISBN: 978-88- 491-3695-1
2012. Leggere a Milano. Almanacchi, strenne e periodici prima dell’Unità. vol. 1, MILANO: L’Ornitorinco Edizioni, ISBN: 978-88-6400-034-3
Pur applicando tutte le necessarie diligenze volte a garantire la pubblicazione di informazioni corrette, aggiornate e complete, l’Università IULM non è responsabile dei contenuti riportati nei curricula pubblicati online sul Portale www.iulm.it.
Il titolare del presente curriculum vitae è garante e responsabile in via esclusiva della correttezza e veridicità delle informazioni in esso riportate.
COURSES 2022/2023
Master's Degree Course in Specialised Translation and Conference Interpreting
Italian Literature: languages and forms
COURSES 2021/2022
Master's Degree Course in Specialised Translation and Conference Interpreting
Italian Literature: languages and forms
Bachelor of Science in Translation and Conference Interpreting (cv TS)
Italian Literature: Languages And Forms
COURSES
2020/2021
Master's Degree Course in Specialised Translation and Conference Interpreting
Italian Literature: languages and forms
COURSES
2019/2020
Bachelor of Science in Translation and Conference Interpreting (cv IC)
Languages and forms of Italian literary production
Bachelor of Science in Translation and Conference Interpreting (cv TS)
Languages and forms of Italian literary production